
Originariamente Scritto da
Jitka
Ho notato solo ora il tuo post:
a) quasi tutti gli zoo europei partecipano all' EEP. Forse non ti è chiaro il significato di reintroduzione in natura, che non ha nulla a che fare con l' EEP (leggi il link che hai postato) Io ho parlato di reintroduzione in natura di animali nati in cattività (nello zoo) per poi essere reintrodotti nelle zone di origine.
b) la cicogna nera non è in via di estinzione, nel link che hai postato si parla di una coppia sequestrata (non nata nello zoo), tenuta per 6 anni in condizioni non idonee (visto che non ha mai "procreato"). Ti sei chiesto perchè sono state trattenute in una voliera per 6 anni, visto che una cicogna ha una aspettativa di vita di 15 anni ?...forse semplice attrazione da circo ? Questi uccelli migratori sono euroasiatici e se tenuti in una condizione MINIMA di decenza, in cattività si riproducono facilmente. Depongono (ma non al Bioparco

) da 3 a 5 uova in una deposizione annuale. Se le lasciavano libere dopo aver prestato loro le eventuali cure, in cielo potrebbero oggi volare almeno una ventina di cicogne nere in più...che peccato
Allora: non si tratta di denigrare questo o quello zoo, che sia in Spagna Italia Francia...si tratta di guardare le cose con obiettività senza il paraocchi del nazionalismo.
In particolare il Bioparco deve la propria sopravvivenza ai sequestri ed ai prestiti di animali che ottiene da altri zoo che differentemente li riproducono.