Citazione Originariamente Scritto da tartamau Visualizza Messaggio
Capisco Luca che per animali dal ciclo vitale breve, con un metabolismo e richieste differenti dalle tartarughe, una lampada possa essere sufficiente
(la vita, come in tutti i casi in cattività, si allunga per l'assenza di predazione e la disponibilità di cibo), ma non esiste nessun tipo di questa esperienza con più generazioni nei cheloni.
Appunto, e' il contrario di quanto dici.
Un animale dal ciclo vitale piu breve, dal metabolismo piu veloce, risente PRIMA di errori e deficenze varie nell'allevamento.
Una pogona cresciuta con un apporto di UV scarso o inadeguato diventa rachitica nel giro di pochissimi mesi o settimane, al contrario di una tartaruga che impiega anni.
Sul fatto che non ci siano allevamenti che possano dimostrare questo nei cheloni, premesso che non ne sarei cosi sicuro, mi pare non esistano neppure allevamenti che hanno registrato successi allevando cheloni a ritmi piu "freddi" di quelli consigliati per la specie...
Nello specifico delle kleinmanni, mentre si registrano crescenti e sempre maggiori successi con l'allevamento indoor, mi sembra semplicemente assurdo andare nella direzione opposta...ma questo penso si sia capito

L'esperienza con le T.g. terrestris vale fino a un certo punto, dato che parliamo di una specie molto piu adattabile, che occupa un areale molto piu ampio e che non e' certo una novita' che trascorra l'inverno in letargo in Italia, almeno dal centro in giu...
Detto questo, non voglio risultare ripetitivo e quindi mi ritiro dalla discussione, spero pero' aggiornerete le vicende su questi esperimenti.