Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
1) Avete dato tutti per scontato che siano Testudo Hermanni????? Flavia ha scritto solo "tartarughe di terra", Vi siete posti il problema della specie di cui stiamo parlando????
2) Penso sia utile personalmente fondamentale sapere l'età, le dimensioni, il peso, come sono state allevate (compresa l'alimentazione), se era il primo letargo, da quanto tempo le possiede, quanto tempo le ha tenute nel garage ad una temperatura non idonea per il letargo....
3) Non vuole essere una critica a nessuno ma personalmente ritengo che in questi casi sopratutto dove è gia morta una tarta sia necessario conoscere a fondo l'intera situazione prima di dare giudizi o suggerimenti che potrebbero essere affrettati !!!!!
Anche perchè se sono state seguite da un veterinario (spero esperto in rettili o no uno generico) anche questo a le sue responsabilità visto che da come dice Flavia, lei ha seguito i suoi consigli !!!!!
Ma perchè, se scopriamo che sono carbonaria è meglio lasciarle in "letargo"?

E' morta una tartaruga per cause ignote e la preparazione al letargo non è stata gestita in modo impeccabile. Meglio quindi risvegliare le altre, senza troppe esitazioni.