"Per molto tempo si è creduto che l’udito delle tartarughe servisse solo per captare le vibrazioni trasmesse nell’acqua o nel terreno, tuttavia recentemente è stato provato che tramite esso l’animale riesce anche a cogliere le vibrazioni trasmesse nell’aria e che la sua acutezza è simile a quella dell’udito dei gatti. L’orecchio delle tartarughe è privo di condotto uditivo esterno e la membrana timpanica può essere visibile e invisibile."
Le tarte ci sentono bene, me ne accorgo anche con la mia che gira subito la testa se passo anche distante qualche metro soprattutto quando è sulla zona emersa.. Per tornare a te, non ti resta che sperare che abbiano il sonno molto profondo eheh xD e sicuramente l acqua ridimensionera il livello del suono.
Edit : naturalmente quoto con il coprire molto bene la vasca