
Originariamente Scritto da
pablito
Si in effetti mi sono reso conto che probabilmente la tettoia è troppo grande ( ma io lo fatto a fin di bene...) quello di quest'estate era più piccolo. Io mi preoccupavo per la tartaruga piccola nata a inzio estate...e da quel che ho letto il primo anno di vita è il più delicato. Infatti da quel che ho capito si è ambientata molto bene nel sottotettoia.
Per quanto riguarda la tartaruga grande...in effetti già da alcuni giorni mi gironzolava per la testa di prendere un bella tegola di quelle rettangolari di terracotta (che ho) e posizionarla nell'angolo dove spesso si accuccia........
Per quanto riguarda la zanzariera.. credo sia ancor più protettiva della rete a maglie strette, perchè da quest'ultima se vogliono, eventuali roditori possono passare eccome.... inoltre dalle parti mie ma anche in giardino "ho una pinetina" e c'è un nido di gazze è non ho voluto rischiare. Sicuramente a primavera ho in testa un altra cosa: recintare con del legno una parte del piccolo giardino che dispongono "un 40 mq" dove ci sono alberi di alloro,rosmarino"e si vede nella foto" e altre piante tipiche della macchia mediterranea e poi posizionare dei cocci di vasi di terracotta o piccole casette in legno.
Adesso non cambio, perchè ritengo che sia un po tardi e non vorrei creargli di nuovo delle problematiche di ambientamento inoltre erano già abituate a stare in un recinto e tettoia. Comunque grazie a tutti per i consigli ed i suggerimenti.