Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 65

Sistemazione della tartaruga per l'inverno

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Simpatizzante
    L'avatar di pablito
    Località
    Salento
    Sesso
    Messaggi
    63
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Sistemazione della tartaruga per l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Ciao Pablito, il tuo recinto è peculiare sinceramente. Di solito non si usano tettoie, basta posizionare un paio di rifugi (casette in legno, tegole capovolte, vasi di coccio seminterrati etc) in cui le tartarughe si riparano a piacimento e il resto del recinto rimane scoperto. La pioggia non è un problema per le tartarughe, se si escludono allagamenti e, se i rifugi sono rialzati dal terreno e questo è ben drenante ciò non accade. Inoltre, durante il letargo i rifugi sono molto più facili da isolare (sia dal freddo che dai predatori) rispetto a tutto quello spazio sotto la tettoia. In estate poi limita l'accesso al sole ad una zona molto ampia del recinto, generalmente per creare zone d'ombra basta qualche pianta tipo rosmarino o lavanda. In sostanza non vedo la necessità di quella tettoia.
    Altro consiglio è quello di sostituire la zanzariera con rete metallica a maglie strette, in caso di topi o uccelli la zanzariera non serve a nulla.
    Si in effetti mi sono reso conto che probabilmente la tettoia è troppo grande ( ma io lo fatto a fin di bene...) quello di quest'estate era più piccolo. Io mi preoccupavo per la tartaruga piccola nata a inzio estate...e da quel che ho letto il primo anno di vita è il più delicato. Infatti da quel che ho capito si è ambientata molto bene nel sottotettoia.
    Per quanto riguarda la tartaruga grande...in effetti già da alcuni giorni mi gironzolava per la testa di prendere un bella tegola di quelle rettangolari di terracotta (che ho) e posizionarla nell'angolo dove spesso si accuccia........
    Per quanto riguarda la zanzariera.. credo sia ancor più protettiva della rete a maglie strette, perchè da quest'ultima se vogliono, eventuali roditori possono passare eccome.... inoltre dalle parti mie ma anche in giardino "ho una pinetina" e c'è un nido di gazze è non ho voluto rischiare. Sicuramente a primavera ho in testa un altra cosa: recintare con del legno una parte del piccolo giardino che dispongono "un 40 mq" dove ci sono alberi di alloro,rosmarino"e si vede nella foto" e altre piante tipiche della macchia mediterranea e poi posizionare dei cocci di vasi di terracotta o piccole casette in legno.
    Adesso non cambio, perchè ritengo che sia un po tardi e non vorrei creargli di nuovo delle problematiche di ambientamento inoltre erano già abituate a stare in un recinto e tettoia. Comunque grazie a tutti per i consigli ed i suggerimenti.
    Ultima modifica di pablito; 01-11-2012 alle 13:35


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •