Il tettino è incernierato per cui lo posso abbassare fino a poggiarlo sul bordo anteriore del cassone., ora l'ho lasciato alto per non alterare troppo l'alternanza buio/luce; per lo stesso motivo non ho messo un pannello a coprire la parte superiore ( che però potrei sempre mettere al tramonto per evitare dispersioni di calore;mi hanno detto che questo materiale ha delle ottime caratteristiche relative al flusso termico, cioè alla differenza di temperatura tra lato interno e lato esterno. Ogni cm di spessore di questo materiale, in base alla conduttività termica dovrebbe corrispondere a 40 cm di terra.Ma qualche altro montanaro che ne so, di Bolzano ( dove le temperature sono simili alle nostre) che ha già esperienza non c'è? Ho preso le horsfieldii perché dovrebbero essere resistenti al freddo secco ma sto andando in paranoia.