Citazione Originariamente Scritto da Verusca Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,
ieri pom ho chippato le mie Testudo adulte... un pò troppo vicine al letargo forse, ma il veterinario mi ha assicurato che non ci sono problemi. Un dubbio però mi è venuto sul come ha inserito i microchip (normali, quelli che utilizzano anche per cani e gatti, perchè le tarte sono adulte, oltre i 10 cm di lunghezza). Li ha inseriti, ha massaggiato leggermente il punto in cui li ha posizionati e ha rimesso le tarte nella cassetta. Sono a chiedervi: non c'è la possibilità che dal "grosso foro" possa uscire nei primi gg, cioè prima che il foro si chiuda bene cicatrizzando? Il veterinario mi ha detto che non è mai succeso, ma a me sì, con un cane... che dopo 10 min, ancora in ambulatorio, ha iniziato ad annusare sul pavimento e ha mangiato qualcosa; era il microchip appena inoculato e uscito per sbaglio!
Un' altra cosa mi ha stupito, non ha disinfettato per nulla la pelle delle tarte... bah, si è comportato come se fossero animali super resistenti e per nulla delicati: speriamo bene!

In effetti il mio veterinario quando ha inoculato il chip alle mie ha messo anche un punto di sutura; la pelle delle tarta è poco elastica e ci mette un pò a cicatrizzare. Sei sicura che i chip dei cani vadano bene? pare che la normativa richieda proprio i nanochip; gli altri non vanno bene (nel senso che potrebbero crearti problemi nel rilascio del cite) Leggi un pò qua Associazione Tarta Etruria