Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Domanda: Pesce Rosso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L' arrogante
    L'avatar di Mauro
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    38
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    - Nullatenente -

    Predefinito Re: Domanda: Pesce Rosso

    Son felice pure io per il tuo pesciolone... :-)

    Ad ogni modo calcolate ragazzi che non sempre l'innalzamento di temperatura è un rimedio con i pesci, ci sono alcuni batteri (o parassiti, non ricordo precisamente quali) che traggono giovamneto dall'innalzamento di temparatura, si riproducono più velocemente e diventano più robusti...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di Gekos
    Località
    **** AL SUD ****
    Sesso
    Messaggi
    1,450
    Discussioni
    Like ricevuti
    574
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    Carbonaria, Horsfieldii,
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis,p.guttatus

    Predefinito Re: Domanda: Pesce Rosso

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    Son felice pure io per il tuo pesciolone... :-)

    Ad ogni modo calcolate ragazzi che non sempre l'innalzamento di temperatura è un rimedio con i pesci, ci sono alcuni batteri (o parassiti, non ricordo precisamente quali) che traggono giovamneto dall'innalzamento di temparatura, si riproducono più velocemente e diventano più robusti...
    ma qui non si tratta di innalzamento delle temperature, ma di riportare l'animale nei parametri vitali corretti....
    L'innalzamento di temperature a 30°/35 è consigliato solo su alcuni animali, come profilassi per la cura di alcune malattie "tipo quella del buco" tipica nei discus.... ma entriamo in un campo estremamente vasto!
    In 20 anni di acquariologia e gestione di serre, ne ho viste di cotte e di crude....


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •