Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
L' arrogante
Re: Saluti, filtro esterno ed illuminazione!
Ora ti direi che farei io cercando di argomentarti quanto posso.
Dunque, innanzitutto andrei a prendere un pezzo di corteccia di sughero grande abbastanza per "contenere" la tua tarta.
Solitamente lo si trova nei negozi di animali, ti diranno che è già trattato e bla bla bla ma va quanto meno lasciato in ammollo per qualche giorno in acqua, spazzolandolo una volta o 2 al giorno con acqua e bicarbonato. Questo per eliminare i tannini che sono contenuti nel sughero. (I tannini di per se hanno anche un'effetto disinfettante contro alcuni ceppi di batteri patogeni ma hanno il "brutto vizio" di rendere l'acqua ambrata.)
Una volta che il legno ha rilasciato gran parte dei suoi tannini lo doterei di ventose, eliminerei l'isoletta di resina e lo metterei in vasca ancorandolo con le ventose (non è una buona idea incastrarlo a forza tra i vetri della vasca).
Bisogna assicurarsi però che il sughero non fornisca via di fuga alle tartarughe che sono molto abili ad evadere. Dopodichè alzerei il livello dell'acqua fino ad un livello ragionevole, con le trachemys più ce nè meglio è l'importatne è assicurasi che non scappino dalla vasca.
Per quanto riguarda il riscaldatore, quello scalda l'acqua ma la tartaruga ha bisogno anche che l'aria sia calda. Per questo basta una normale lampadina spot da 40W (costa all'incirca 2-3 euro nei brico center). La spot va puntata sull'area emersa in modo che la tartaruga possa giovare del calore della lampada. La lampada va posizionata in modo tale da avere circa 30°C sull area emersa. Occhio però a tenere il bulbo fuori dalla portata delle tarta altrimenti rischiano di ustionarsi. Stesso discorso va fatto per la lampada UV, va puntata sull'area emersa in modo tale che la tartaruga e il suo metabolismo assorbano i raggi UV (importantissimi per i rettili). Oltre a questo non metterei altro, quindi accantonerei l'idea del neon per la semplice illuminazione ;-)
Se son stato poco chiaro e hai dei dubbi chiedi pure!
Spero d esser stato d aiuto.
PS: potrei aver dimenticato qualcosa, se serve integrate pure :-)
M.
Ultima modifica di Mauro; 16-10-2012 alle 14:12
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum