Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Saluti, filtro esterno ed illuminazione!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    L' arrogante
    L'avatar di Mauro
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    38
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    - Nullatenente -

    Predefinito Re: Saluti, filtro esterno ed illuminazione!

    Citazione Originariamente Scritto da Patrick71 Visualizza Messaggio
    ... ho appena acquistato il filtro esterno della Askoll, il Partiko 400.
    Con il filtro esterno, naturalmente togliero' il filtro interno, ma cosi' facendo "perdero'" l'effetto cascata della roccia.
    - Come faccio a riprodurlo con il nuovo filtro? Premetto che a lato della roccia ci sono 2 buchi per l'ingresso dell'acqua, magari faccio passare il filtro da li!
    - La lana che metto all' interno mi servirà ancora dato utilizzero' il filtro esterno?

    Per quanto riguarda l'illuminazione volevo mettere i neon da 39W sempre della Ferplast, mi consigliate lo stesso l'utilizzo della lampada UVB? Al momento è posizionata sopra la roccia-cascata.

    Grazie per i vostri preziosi consigli. Ciao!
    Ciao Patrik,
    dunque, sappi che la zona emersa deve restare asciutta, l'effetto cascata che bagna la zona emersa a mio avviso è controproducente. Se vuoi un consiglio spassionato: elimina l'isoletta in resina (con un taglierino e molta pazienza la si può scollare dal vetro) e mettici un sughero così puoi alzare il livello dell'acqua in modo da recuperare spazio per il nuoto della tua tartaruga e aumentare il litraggio d'acqua. La lampada UV va tenuta comunque e per l'illuminazione penserei a qualcosa di meno potente, 39W mi sembrano troppi vista la destinzaione d'uso della vasca: alla tarta serve calore (lampada spot) e raggi UV (lampada uv), non si cura molto dell'illuminazione artificiale...
    Il filtro caricalo con la sola spugna grossolana e quanti più cannolicchi possibile (senza esagerare ovviamnete), la lanetta bianca è troppo fitta e si intasa in un baleno compromettendo il flusso d'acqua nel filtro.

    Ciao...e benvenuto
    Ultima modifica di Mauro; 16-10-2012 alle 11:48


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •