Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

Ecco il mio terrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Ecco il mio terrario

    Citazione Originariamente Scritto da lillaghe Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, spesso ho letto che il peso minimo per mandare le tartarughe in letargo all'esterno é 20 grammi; molti suggeriscono a Gianni di mandarle in letargo all'esterno già ora che ne pesano 11.
    Come regolarsi?
    Qualcuno ha esperienza dirette?

    Ciao
    Ciao! No, non c'è un peso "minimo" per mandare le tartarughe in letargo, anche perchè quelle che non nascono in cattività come fanno? Devi guardare se stanno bene, se crescono e se prendono peso da quando nascono a quando devono fare il letargo. Io penso sia meglio guardare questi dati, più che una tabella generale, che può dirti poco o niente sulla tua tartaruga che sei tu a guardare crescere e seguire nella crescita


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo
    L'avatar di lillaghe
    Località
    MB
    Sesso
    Messaggi
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Predefinito Re: Ecco il mio terrario

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    quelle che non nascono in cattività come fanno? Devi guardare se stanno bene, se crescono e se prendono peso da quando nascono a quando devono fare il letargo. Io penso sia meglio guardare questi dati, più che una tabella generale, che può dirti poco o niente sulla tua tartaruga che sei tu a guardare crescere e seguire nella crescita
    Ciao, il paragone con quelle che nascono in natura non regge.
    La mortalità degli animali in natura infatti è molto più alta di quella degli animali in cattività.

    Sono favorevole al letargo fatto sempre e a terra, ma in questi caso avrei dubbi appunto perché si leggono indicazioni diverse.

    Ciao


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Tartarughe in possesso

    30
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Ecco il mio terrario

    io adesso, leggendo altre discussioni qui sul forum, avrei altri dubbi.
    Qualcuno ad esempio spiega che all'aperto la temperatura del luogo del letargo non deve scendere sotto i 2 gradi. questo mi sembra assurdo; io in Toscana ho sempre tenuto fuori le mie tartarughe ma penso proprio che la T sia scesa abbonantemente sotto i 2 gradi. adesso sono in Lombardia, qualcuno mi ha detto di metterle in terrario altri di lasciarle all'aperto, altri vedo che dicono che devono stare all'aperto ma con più di due gradi?!?!?!?!?! beh è tutto molto strano, penso che dal prossimo anno staranno tutte in giardino e stop ai dubbi da allevatore(visto che certo non mi ritengo tale). Sicuramente la natura penserà all'allevamento e alla nascita dei nuovi esemplari, io penserò solo al cibo!


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Ecco il mio terrario

    Citazione Originariamente Scritto da lillaghe Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, spesso ho letto che il peso minimo per mandare le tartarughe in letargo all'esterno é 20 grammi; molti suggeriscono a Gianni di mandarle in letargo all'esterno già ora che ne pesano 11.
    Come regolarsi?
    Qualcuno ha esperienza dirette?

    Ciao
    Non c'è un peso minimo per il letargo.
    Se la tartaruga è in salute, si è alimentata prima del letargo, non c'è proprio motivo per farglielo saltare.

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni103 Visualizza Messaggio
    io adesso, leggendo altre discussioni qui sul forum, avrei altri dubbi.
    Qualcuno ad esempio spiega che all'aperto la temperatura del luogo del letargo non deve scendere sotto i 2 gradi. questo mi sembra assurdo; io in Toscana ho sempre tenuto fuori le mie tartarughe ma penso proprio che la T sia scesa abbonantemente sotto i 2 gradi. adesso sono in Lombardia, qualcuno mi ha detto di metterle in terrario altri di lasciarle all'aperto, altri vedo che dicono che devono stare all'aperto ma con più di due gradi?!?!?!?!?! beh è tutto molto strano, penso che dal prossimo anno staranno tutte in giardino e stop ai dubbi da allevatore(visto che certo non mi ritengo tale). Sicuramente la natura penserà all'allevamento e alla nascita dei nuovi esemplari, io penserò solo al cibo!
    Considera che a 15-20 cm di profondità nel terreno, anche a temperature esterne molto sotto lo zero, la temperatura è di circa 4°C.
    Le tartarughe si interrano per proteggersi ed isolarsi termicamente dalle temperature esterne.

    Va bene lasciarle in giardino, basterà che tu le metta in condizioni di interrarsi in posti non soggetti ad allagamenti. Meglio farle interrare dentro un rifugio (senza fondo), ricoprendo il tutto con fieno, paglia o foglie secche.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •