Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
Ma Rhinoclemmys pulcherrima è stata inserita nelle palustri.
A mio parere come terrestri vere e proprie si dovrebbero considerare solo le specie appartenenti alla famiglia Testudinidae. Effettivamente Geoemys spengleri "stona" insieme a quelle terrestri.
Abbiamo proveduto a spostare nelle sezioni piu' adatte le foto incriminate e a riattribuire i voti con le adeguate percentuali. Ti avevo risposto cosi' perche' c'era una pulcherrima anche fra le terrestri e non avevo visto quella nelle palustri. Ora dovrebbe essere tutto ok