
Originariamente Scritto da
Gius86
Devo spezzare una lancia a favore del Bioparco (assolutamente NON zoo

) di Roma.
Molti exhibit purtroppo sono frutto della vecchia gestione, per gli oranghi erano stati avviati i lavori per la nuova area, dietro quella degli scimpanze, poi purtroppo interrotti per mancanza di fondi...
C'è da dire che anche lupi (di sottospecie incerta e presi semi-morenti da uno zoo dell'est) e orsi (tre maschi castrati) non sono di alcun interesse a livello scientifico e conservazionistico, ma vengono trattati da re

)
L'interesse per il benessere e la riproduzione degli animali c'è, anche perchè in quanto facente parte dell'EAZA, il bioparco deve assicurare degli standard qualitativi a norma con le direttive europee.
Purtroppo non si può fare tutto e subito, però dal 2000 (anno del cambiamento da zoo comunale a fondazione Bioparco) ci sono stati dei notevoli sviluppi (vedi gli exhibit di orsi, lupi, leoni, scimpanze, cercocebi, licaoni, mandrilli, uistitì e altri che al momento non mi vengono in mente), ci sono ancora aree inutilizzate e da riadattare alle nuove esigenze, però purtroppo siamo in Italia, e i fondi sono quello che sono...