Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

baby kleinmanni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: baby kleinmanni

    Citazione Originariamente Scritto da fleming76 Visualizza Messaggio
    in Campania e Sicilia ci sono persone che le hanno tutto l'anno fuori riproducendole
    Forse un paio di persone a fronte di decine e decine di insuccessi?

    Citazione Originariamente Scritto da fleming76 Visualizza Messaggio
    In verità i migliori risultati in nord Europa sono stati ottenuti in serra riscaldata con elevati livelli di umidità,
    Serra riscaldata equivale a terrario, in ogni caso il grosso delle riproduzioni delle klei e' nell'Europa dell'est, rigorosamente indoor 365 giorni all'anno.
    Onestamente, sto maturando la convinzione che per quanto riguarda le esotiche la permanenza all'esterno sia consigliata solo per specie robuste e che possano sfruttare il nostro clima per diversi mesi (ad esempio sulcata, pardalis, carbonaria ecc) mentre apporti benefici scarsi o addirittura sia controproducente con specie delicate o che possano rimanere fuori meno di 3-4 mesi.
    Piu stress e rischio che altro.
    Le kleinmanni le considero tra queste (fermo restando la maggior robustezza delle CB), specie che in Italia (ad esclusione dell'estremo sud mediterraneo) a stare fuori rischiano molto piu di quanto possano beneficiare.
    Che poi a questa regola esistano delle eccezioni non lo metto in dubbio, ma sulle percentuali penso non si scappi.

    Citazione Originariamente Scritto da tancredi2009 Visualizza Messaggio
    Anche qui in Sicilia?
    ho risposto sopra, sicuramente in Sicilia ci sono piu chance di successo, ma nemmeno la garanzia.

    Marco ha fatto un ottimo esempio con gli Uro, li piazzano fuori, tutto sembra andare bene per un paio d'anni, poi muoiono per le conseguenze, magari a distanza di qualche mese dalla permanenza cosi che molti allevatori nemmeno poi associano il decesso alla permanenza esterna.
    Ultima modifica di Luca-VE; 06-09-2012 alle 22:34
    utente non attivo


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •