Forse un paio di persone a fronte di decine e decine di insuccessi?
Serra riscaldata equivale a terrario, in ogni caso il grosso delle riproduzioni delle klei e' nell'Europa dell'est, rigorosamente indoor 365 giorni all'anno.
Onestamente, sto maturando la convinzione che per quanto riguarda le esotiche la permanenza all'esterno sia consigliata solo per specie robuste e che possano sfruttare il nostro clima per diversi mesi (ad esempio sulcata, pardalis, carbonaria ecc) mentre apporti benefici scarsi o addirittura sia controproducente con specie delicate o che possano rimanere fuori meno di 3-4 mesi.
Piu stress e rischio che altro.
Le kleinmanni le considero tra queste (fermo restando la maggior robustezza delle CB), specie che in Italia (ad esclusione dell'estremo sud mediterraneo) a stare fuori rischiano molto piu di quanto possano beneficiare.
Che poi a questa regola esistano delle eccezioni non lo metto in dubbio, ma sulle percentuali penso non si scappi.
ho risposto sopra, sicuramente in Sicilia ci sono piu chance di successo, ma nemmeno la garanzia.
Marco ha fatto un ottimo esempio con gli Uro, li piazzano fuori, tutto sembra andare bene per un paio d'anni, poi muoiono per le conseguenze, magari a distanza di qualche mese dalla permanenza cosi che molti allevatori nemmeno poi associano il decesso alla permanenza esterna.