Citazione Originariamente Scritto da fbolzicco Visualizza Messaggio
Se non sbaglio nella home c'é un articolo sulla maturazione del filtro
Ti riferisci a questo: http://www.tartarugando.it/content/1...il-filtro.html
Se sì, l'avevo già letto prima di iniziare la maturazione. Grazie comunque dell'info.
Io volevo solo essere rassicurato sul fatto che dei valori del genere fossero o meno normali alla prima settimana di maturazione.

Citazione Originariamente Scritto da komodo Visualizza Messaggio
se la ritrovo ti posto una tabella delle acque dei vari comuni d'Italia con i valori medi di nitriti e nitrati e ti accorgerai che non sono zero, comunque in Italia un'acqua dichiarata potabile ammette concentrazioni di nitrati fino a 50mg/l e in acquario si accettano valori max fino a 10-15mg/l. Quindi hai quei valori perchè un'acqua declorata non vuol dire che non contiene nitriti o nitrati (infatti ti ho detto di misurarli all'inizio) ma solo che è evaporato il cloro che serve ad uccidere i batteri presenti (e quindi va fatta declorare perchè altrimenti se la metti nell'acquario ti andrebbe ad uccidere i batteri "buoni" che si sono creati nel filtro, i nitrosomonas e i nitrobacter). L'acqua del vecchio acquario che tu metti non serve altro che a immettere ammoniaca, nitriti e nitrati nella nuova acqua e quindi metti il "cibo" per i batteri che devono colonizzare i cannolicchi. Io invece ti ho consigliato di mettere ammoniaca pura in modo da non andare ad aumentare anche gli altri composti azotati ma di fornire lo stesso cibo per i batteri (per i nitrosomonas). Infine i cambi settimanali d'acqua del 10% io li ho sempre fatti, di solito utilizzavo acqua distillata (quindi pura).
Non ho resistito e ho misurato i valori attuali dell'acqua (dopo 14 gg).
Ecco i risultati:
NO3 -> 250 mg/l
NO2 -> 0 ml/l
GH ->16
KH -> tra 6 e 10
pH -> 7,2
Cl2 -> 0

Lascio andare così oppure aggiungo ammoniaca? In questi giorni faccio un cambio parziale?
Grazie mille davvero per l'aiuto!