Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Maturazione filtro (valori acqua)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di komodo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    740
    Discussioni
    Like ricevuti
    203
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Ciao!

    i valori che tu hai messo dovrebbero poter essere confrontati con qualche dato iniziale, altrimenti come si fa a vedere se aumentano o diminuiscono?
    Sai come funziona un filtro biologico e a cosa serve? in maniera sintetica serve a diminuire fino a zero la presenza di ammoniaca (NH3) nell'acqua che in alte concentrazioni è dannosa. Coma fa un filtro a fare questo? Ci si basa sul Ciclo dell'azoto, cioè i rifiuti organici vengono decomposti e generano ammonio (NH4 che non è tossico), da questo si passa ad ammoniaca (NH3, tossica) e poi grazie al lavoro di due tipi di batteri da ammoniaca a nitriti NO2 (Nitrosomonas) e da nitriti a nitrati NO3 (Nitrobacter). I nitrati non sono tossici ma fanno da alimento per le alghe e per abbassare i loro valori si procede con dei cambi parziali settimanali del 10% di acqua (naturalmente bisogna controllare il valore di nitrati dell'acqua che si mette perchè se sono alti è tutto un corno!!!).
    Il tempo necessario per far maturare un filtro è di circa 30 giorni (a volte qualcosa di più) e un filtro è maturo quando i valori di ammoniaca e nitriti sono ZERO (max 0,3 mg/l), naturalmente se parti dall'inizio e misuri i valori dopo poco anche in questo caso avrai valore nitriti zero ma non perchè il filtro funziona ma perchè non ci sono ancora i batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti. io ti consiglio di fare così:
    ricomincia da zero, lava con cura tutti gli accessori che andranno nella vasca, allestisci il filtro coi cannolicchi (che serviranno da substrato per le future colonie di batteri), allestisci la vasca, riempi con acqua pulita e fai girare. Misura i valori e segnateli, naturalmente fino a che non si produce ammoniaca non parte il ciclo dell'azoto. Per velocizzare un po' il tutto alcuni (anche io l'ho fatto una volta) aggiungono uno o due cucchiaini di ammoniaca (quella che si usa in casa, quella pura non quella profumata e naturalmente nell'acquario non ci sono animali) fino a raggiungere valori da 3 a 5 mg/l (uno o due cucchiaini ogni 40 litri d'acqua). Fai girare la vasca e dopo 3-4 giorni comincia a misurare i valori per i nitriti, se cominciano a crescere vuol dire che sono arrivati i Nitrosomonas e stanno prolificando e naturalmente i valori dell'ammoniaca devono scendere. quando avrai zero di ammoniaca avrai raggiunto il max per i nitriti.Dopo 3-4 giorni che si sono creati i nitriti dovrebbero cominciare a salire i valori dei nitrati (sono arrivati i Nitrobacter) Dopo più o meno 30 giorni dall'inizio dovresti avere il valore max di nitrati e zero per i nitriti (i batteri si sono mangiati tutto!!!!). Il filtro è maturo quando raggiungi questi valori. Dopo saranno importanti i cambi parziali di acqua.
    Il Ph dall'acqua è importante per quanto riguarda il discorso ammonio-ammoniaca, più il valore è maggiore di 7 (più basico) più ammoniaca viene prodotta al posto dell'ammonio.
    Spero di esserti stato utile anche se mi sono dilungato un po'
    Ultima modifica di komodo; 06-09-2012 alle 17:03


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •