Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
Il recinto è molto bello, complimenti. Ti consiglio però di schermare la parte bassa con materiale liscio (tipo bordura di plastica) per evitare che la tarta si arrampichi sulla rete o passi comunque tutto il tempo a cercare di scappare. La rete sarebbe consigliabile che fosse interrata, a maglie strette e con una copertura superiore per scongiurare attacchi di predatori (topi e uccelli). Dalle foto non vedo si hai messo qualche rifugio. Sono necessari alla tarta che al loro interno si sente tranquilla e al sicuro. I rifugi è bene che siano rialzati rispetto al suolo per evitare allagamenti in caso di forti piogge.
Come sta il tartarugo? Se non lo hai già fatto ti consiglio comunque di fargli un esame delle feci.
ciao maura72!
la situazione è stazionaria. l'unica novità è che ho fatto come mi avevi consigliato ieri di fargli un bagnetto caldo. Dopo pochi minuti ha defecato! le feci mi sembrano ben formate, 4 scariche in 15 minuti circa, grandi quanto fagioli, morbide e senza muco. al suo interno però ho trovato abbondanti semini di fichi (il recinto è ombreggiato da una pianta di fichi e da qualche settimana cadono a terra in quantità, evidentemente mangia quelli).
l'ho spostata nel terreno dove tengo timo, rosmarino, salvia.. e ha esplorato per un pò, poi s'è accucciata a riposare. ho provato anche a dargli dell'insalata ma non mangia.
dici che potrebbe anche esser possibile che gli zuccheri dei fichi possano averle creato una eccessiva fermentazione intestinale con sovrapproduzione batterica che le dà questi sintomi?
per le feci, conosco solo veterinari che curano cani e gatti.. non sò se si intendono anche di tartarughe.. comunque posso provare a chiedere.
non immagini quanto apprezzi il tuo aiuto! io e tito, ovviamente!