Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 31

incubazione uova tartarughe hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: incubazione uova tartarughe hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Fasa86 Visualizza Messaggio
    E dove posso metterle da quando iniziano a rompere l'uovo?

    I valori dell'incubatrice sono troppo alti per loro?
    Le puoi trasferire in una vaschetta con i bordi alti, che posizionerai sempre all'interno dell'incubatrice

    Per quanto riguarda i valori dell'incubatrice, incollo un estratto della scheda sulla Testudo hermanni:

    In incubatrice le uova possono essere incubate fra i 30 e i 33 gradi. Il sesso delle tartarughe dipende dalla temperatura di incubazione: al di sopra dei 31,5°C si ha un maggior numero di femmine, mentre al di sotto una prevalenza di maschi. Temperature superiori ai 33°C possono provocare malformazioni, e a volte causano la morte del feto all'interno dell'uovo. L'umidità all'interno dell'incubatrice deve essere intorno al 70-80%. Il tempo di schiusa è di circa 50-80 giorni, dipendentemente dalle condizioni di incubazione.

    Per le temperature, per non rischiare è sempre meglio non superare i 32,5°C (magari una misura della temperatura non precisissima potrebbe far superare inconsapevolmente i 33°C all'interno dell'incubatrice)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Fasa86
    Località
    CHIANTI..prov. Siena
    Sesso
    Messaggi
    311
    Discussioni
    Like ricevuti
    111
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    2 Femmine & 1 Maschio THH - 1 maschio THB // 1 piccola THH 2012 // 3 piccole THH 2014 // 2 piccole THH 2015

    Predefinito Re: incubazione uova tartarughe hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Le puoi trasferire in una vaschetta con i bordi alti, che posizionerai sempre all'interno dell'incubatrice

    Per quanto riguarda i valori dell'incubatrice, incollo un estratto della scheda sulla Testudo hermanni:

    In incubatrice le uova possono essere incubate fra i 30 e i 33 gradi. Il sesso delle tartarughe dipende dalla temperatura di incubazione: al di sopra dei 31,5°C si ha un maggior numero di femmine, mentre al di sotto una prevalenza di maschi. Temperature superiori ai 33°C possono provocare malformazioni, e a volte causano la morte del feto all'interno dell'uovo. L'umidità all'interno dell'incubatrice deve essere intorno al 70-80%. Il tempo di schiusa è di circa 50-80 giorni, dipendentemente dalle condizioni di incubazione.

    Per le temperature, per non rischiare è sempre meglio non superare i 32,5°C (magari una misura della temperatura non precisissima potrebbe far superare inconsapevolmente i 33°C all'interno dell'incubatrice)
    Allora appena la prima farà capolino..la trasferisco subito!

    Una vaschetta sempre con la vermiculite o anche senza niente?


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: incubazione uova tartarughe hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Fasa86 Visualizza Messaggio
    Allora appena la prima farà capolino..la trasferisco subito!

    Una vaschetta sempre con la vermiculite o anche senza niente?
    Puoi mettere sul fondo della vaschetta un pannetto pulito umido e poggiarci sopra l'uovo in modo che non si ribalti


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •