Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 45

Informazioni per Pelomedusa subrufa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Testudine
    Località
    Marina di Carrara
    Sesso
    Messaggi
    186
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Tartarughe in possesso

    Pelomedusa Olivacea

    Predefinito Re: Informazioni per Pelomedusa subrufa

    ciao tancredi, non ancora purtroppo, ma c'è una buona ragione..sto cercando di salvare una piccola tarta di proprietà di una mia amica che la tiene in maniera terribile dieta iperproteica, niente raggi uv ecc. come avevo già detto in una altra conversazione se riesco a "salvare" questa piccola rinuncio ben volentieri alle pelo, altrimenti la scelta ricadrà proprio su di loro
    ora tu dirai, cavolo ma non hai ancora una tartaruga? eh si, ho avuto diverse spese e quindi il progetto acquario ho dovuto diluirlo nel tempo anche perchè sono un povero studentello universitario senza lavoro non avevo comunque fretta, anche perchè tutto questo tempo mi ha consentito di reperire molte informazioni che mi saranno utili, spero quindi di arrivare ben preparato a questa mi prima esperienza


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo
    L'avatar di tancredi2009
    Località
    Palermo
    Sesso
    Messaggi
    1,769
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldii, pardalis, hermanni, pelomedusa subrufa, pseudemys nelsoni, pseudemys floridana, mauremys sinensis, mauremys reevesi, trachemys scripta scripta, scripta troosti, scripta elegans, Graptemys pseudogeographica, Chelonoidis Carbonaria, pseudemys concinna, staurotypus salvinii, sternotherus minor, kinosternon scorpioides, kinosternon leucostomum,sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Chamaeleo calyptratus

    Predefinito Re: Informazioni per Pelomedusa subrufa

    Citazione Originariamente Scritto da Testudine Visualizza Messaggio
    ciao tancredi, non ancora purtroppo, ma c'è una buona ragione..sto cercando di salvare una piccola tarta di proprietà di una mia amica che la tiene in maniera terribile dieta iperproteica, niente raggi uv ecc. come avevo già detto in una altra conversazione se riesco a "salvare" questa piccola rinuncio ben volentieri alle pelo, altrimenti la scelta ricadrà proprio su di loro
    ora tu dirai, cavolo ma non hai ancora una tartaruga? eh si, ho avuto diverse spese e quindi il progetto acquario ho dovuto diluirlo nel tempo anche perchè sono un povero studentello universitario senza lavoro non avevo comunque fretta, anche perchè tutto questo tempo mi ha consentito di reperire molte informazioni che mi saranno utili, spero quindi di arrivare ben preparato a questa mi prima esperienza
    Era una mia semplice curiosità,fai bene a prendere tempo e a leggere molte informazioni,io ho delle pelo da un pò di anni,te le consiglio per la robustezza ma alla fine però se vuoi riprodurre delle tartarughe non puntare su di loro


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •