Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 65

Gestione della mia horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Viper9200
    Località
    Somma Vesuviana, Italy
    Sesso
    Messaggi
    93
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Tartarughe in possesso

    una horsfieldi, due scripta scripta

    Predefinito Re: Gestione della mia horsfieldii

    salve volevo sapere siccome dalla scheda che ho letto , ho appreso che le hors amano i terreni sabbiosi allora perchè si sconsiglia l'uso di sabbia come substrato?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di doriana
    Località
    napoli
    Sesso
    Messaggi
    688
    Discussioni
    Like ricevuti
    171
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Tartarughe in possesso

    graeca, pardalis, horsfieldi, elegans, terrapene , triunguis
    Altri rettili in possesso

    pogona, gechi leopardini,uromastyx ocellata,uromastyx geyri', lampropertis, elaphe guttata, boa delle sabbie, roborowski, tiliqua, ciliatus, salamandra tigre, rana pomodoro, ceratophis cornuta, scincus,,rana toro,tritone imperatore

    Predefinito Re: Gestione della mia horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da Viper9200 Visualizza Messaggio
    salve volevo sapere siccome dalla scheda che ho letto , ho appreso che le hors amano i terreni sabbiosi allora perchè si sconsiglia l'uso di sabbia come substrato?
    l`uso di sabbia e` di solito sconsigliata perche`puo`provocare blocchi intestinali,a volte anche lacrimazioni problemi respiratori perche`e`molto polverosa!se proprio vuoi usare la sabbia,compra quella di fiume,sterilizzala,e mischiala con la fibbra di cocco.


  4. #3
    Fedelissimo
    L'avatar di tancredi2009
    Località
    Palermo
    Sesso
    Messaggi
    1,769
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldii, pardalis, hermanni, pelomedusa subrufa, pseudemys nelsoni, pseudemys floridana, mauremys sinensis, mauremys reevesi, trachemys scripta scripta, scripta troosti, scripta elegans, Graptemys pseudogeographica, Chelonoidis Carbonaria, pseudemys concinna, staurotypus salvinii, sternotherus minor, kinosternon scorpioides, kinosternon leucostomum,sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Chamaeleo calyptratus

    Predefinito Re: Gestione della mia horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da doriana Visualizza Messaggio
    l`uso di sabbia e` di solito sconsigliata perche`puo`provocare blocchi intestinali,a volte anche lacrimazioni problemi respiratori perche`e`molto polverosa!se proprio vuoi usare la sabbia,compra quella di fiume,sterilizzala,e mischiala con la fibbra di cocco.
    Io non sono d'accordo,sabbia e fibra di cocco creerebbero molta umidità al momento di una pioggia o di un'ipotetica innaffiatura,Cosa che farebbe soffrire le horsfieldii


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •