Sono ancora dentro i 50 minuti...

Con una ventina di euro potrei consigliarti un filtro che possa bastare...per ora fai dei quotidiani cambi parziali dell'acqua con un sifone o un siringone, comunque cerca di toccare il meno possibile la bestiola in quanto le provocherai parecchio stress.

Immagino che la piccola sia grande quanto una monetina di 50 centesimi, forse anche meno...giusto?

Inizia con un livello d'acqua di 10cm con qualche appiglio per permettere alla bestiola di raggiungere la superficie per respirare. Per non farti spendere soldi potresti mettergli qualche pietra ma occhio che siano ben salde e che non rischi di incastrarsi e attenzione anche a non creargli, senza volerlo, delle vie di fuga, è una tartaruga che si arrampica facilmente!

Posiziona la bacinella in una postazione dove possa godere il sole del mattino, quello del pomeriggio è troppo caldo, meglio evitare.

Riguardo l'alimentazione, non soffermarti solo al pellet ma prova a fornirgli qualche pezzetto di pesciolino fresco o decongelato, ad esempio i latterini, per lei l'ideale sarebbero anche le larve di zanzara, però dipende dove abiti, nella mia zona mi basta mettere un secchiello pieno d'acqua all'esterno per una notte. Per la quantità basati sulla grandezza della testa, il cibo non dovrà superare quella dimensione. Per i primi due anni sarebbe opportuno somministrargli cibo ogni giorno, al mattino.
Evita categoricamente i gamberetti secchi!

Per ora non preoccuparti del riscaldatore, fa fin troppo caldo.