Non tieni conto dell'attività antropica che incasina gli areali e fa incontrare specie che altrimenti non si incontrerebbero mai...
gli areali del genere trachemys è stati incasinati dall'attività umana e se a questo ci aggiungi la grande adattabilità della specie viene fuori un bel minestrone. Con altre specie non succede perchè sono meno adattabili o perchè sono state meno interessate dall'attività umana.
E' questo che succede quando qualcuno è convinto che sp diverse possano convivere... mette magari le tse in una pozza con le tss perchè le 2 specie sono "uguali", hanno le stesse esigenze, ecc... a tal punto che le 2 sp scompaiono e resta solo più 1 sp tsextss.
Anche così si arriva all'estinzione di una specie
Io lo vedo soltanto come un altro motivo per non tenere specie diverse insieme... poi certo se lo si fa in un acquario non capita gran chè, se lo si fa in natura invece...