Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

convivenza kinosternidi

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #18
    Contributor
    L'avatar di Sterny
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    480
    Discussioni
    Like ricevuti
    133
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus

    Predefinito Re: convivenza kinosternidi

    La risposta è più banale di quello che credi... in natura è raro perchè se così non fosse non esisterebbero più specie distinte ma ci sarebbe una convergenza evolutiva (da 2 sp se ne forma una intermedia... oppure se il fenomeno è limitato a certe zone ne forma una terza). Se in natura non esiste la sp o sottosp "odocarinatus" o come la vuoi chiamare non credi che un motivo ci sia?

    In pratica se esistono odoratus e carinatus è perchè queste 2 specie si sono evolute indipendentemente, non ibridandosi, altrimenti sarebbero una sp sola intermedia.
    Il fatto che abbiano conservato la capacità di ibridarsi è perchè non sono geneticamente ancora così distanti...

    Per odoratus e carinatus ti do ragione, ma non tutti i kino hanno le stesse esigenze (per esempio i leucostomum di cui parlavo prima necessitano di regola di temperature più alte rispetto a una carinatus). Poi per la carità se tu metti la temperatura a 25 ci stanno bene tutte e 2, ma se segui le schede alla lettera no.

    Infatti sternotherus possono essere tenute a temperature di un ambiente domestico senza riscaldatore, per leucostomum e cruentatum serve il riscaldatore per forza.

    Poi ognuno fa quello che vuole
    Ultima modifica di Sterny; 22-06-2012 alle 14:24
    --------------
    Gli animali sono, assai più di noi, soddisfatti per il semplice fatto di esistere; le piante lo sono interamente; gli uomini lo sono secondo il grado della loro stupidità. [...] Questa dedizione totale al presente, propria degli animali, è la precipua causa del piacere che ci danno gli animali domestici.

    Arthur Schopenhauer, Parerga e Frammenti postumi

    --------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •