Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

Pelomedusa Subrufa con piccole infezioni al carapace

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Castiglio
    Località
    Romagna
    Sesso
    Messaggi
    229
    Discussioni
    Like ricevuti
    215
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    qualcuna

    Predefinito Re: Pelomedusa Subrufa con piccole infezioni al carapace

    Citazione Originariamente Scritto da Zine Visualizza Messaggio
    La risposta è stata piuttosto secca e decisa: il materiale biancastro che si vede è costituito da depositi minerali , protozoi e alghe, presenti nell'acqua, depositati e disidratati tra i vecchi ed i nuovi scuti cornei del carapace della Pelomedusa. Tutto qui, quando lo scuto cade basta lavare bene con Betadine soluzione diluito (una parte di Betadine in 3 o 4 di acqua)
    se è il risultato di una pregressa crescita del carapace in presenza di depositi disidratati che quindi restano imprigionati nella matrice dello scuto non mi spiego perchè in un anno di corretta stabulazione le macchie siano aumentate
    D'altra parte è positivo il fatto non si tratti di infezioni in atto.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Pelomedusa Subrufa con piccole infezioni al carapace

    Citazione Originariamente Scritto da Tiziana Visualizza Messaggio
    Ciao Zine!!!!puoi postarci delle foto recenti della tartaruga per vedere la differenza dall'anno scorso?
    Maggio 2012


    Nome: Pelomedusa con inf batt.JPG
Visite: 3009
Dimensione: 147.1 KB

    Citazione Originariamente Scritto da Castiglio Visualizza Messaggio
    se è il risultato di una pregressa crescita del carapace in presenza di depositi disidratati che quindi restano imprigionati nella matrice dello scuto non mi spiego perchè in un anno di corretta stabulazione le macchie siano aumentate
    D'altra parte è positivo il fatto non si tratti di infezioni in atto.
    Come già detto la risposta che mi ha dato il Dottor Millefanti può essere giusta per esemplari che perdono gli scuti a scaglie ma per la Pelomedusa questo non accade, ora cerco altre risposte perchè devo venircene fuori con sta storia.

    Quello che cerco è una cura, al di fuori di Betadine e Permanganato potassico che durante quest'anno di cure non ha fornito i risultati sperati.

    Quoto quanto hai detto: "D'altra parte è positivo il fatto non si tratti di infezioni in atto."

    Ho inviato una foto al Dottor Paolo Selleri che molto gentilmente mi ha risposto immediatamente invitandomi a contattarlo telefonicamente domani, sperem...

    PS: piccolissimo ot, nella lista dei veterinari manca Cesare Pierbattisti (TO)
    Mei ciuc che luc!
    (meglio ubriachi che ignoranti)


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •