anche io son dello stesso parere di Cosimo.una volta riscontrata la presenza di parassiti, dopo la deposizione, interverrei su tutti gli esemplari
![]() |
![]() |
anche io son dello stesso parere di Cosimo.una volta riscontrata la presenza di parassiti, dopo la deposizione, interverrei su tutti gli esemplari
L'ultimo controllo con relativa sverminazione l'ho effettuato a fine agosto 2010. L'anno scorso non l'ho fatto, ma penso che ogni anno è una cosa che vada fatta.
Non ho notato dimagrimenti, ma qualche tartaruga a volte fa delle feci non proprio ben formate.
OK ragazzi, sembrerebbe anche a me la cosa migliore.
ciao a tutti vorrei sapere dove posso trovare un elenco di erbe che si trovano in questi giorni per le mie thh ; oltre a cicoria e radicchio voglio dargli diverse erbe che nascono nei nostri recinti o fuori
Ultima modifica di ff1913; 04-05-2012 alle 17:46
dovresti aprire una discussione nuova per richieste non inerenti alla discussione...
comunque rughis ha creato un ottima schede sulle erbe selvatiche http://www.tartarugando.it/content/1...terrestri.html
Io ho tre fratellini di tre anni, ancora troppo presto per dire il sesso con certezza ma mi sbilancio per 2 maschi quasi sicuri. Di questi tre, una (quella che al momento sembrerebbe essere femmina) dopo questo letargo (il primo per loro) è cresciuta molto e di fatto ha "staccato" i fratellini: è oggettivamente più grossa anche ad occhio nudo. La crescita è comunque armonica, il carapace non è per nulla segnato. Potrebbe essere perché è femmina, dato che le condizioni di vita e l'alimentazione è uguale a quella dei due pigroni??? Scusami se ho approfittato della tua discussione, ma ho visto che anche da te due di pari età sono cresciute in modo diverso![]()