Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
Beh, penso che una presenza eccessiva di parassiti possa influire in modo importante sul tasso di crescita.

In natura i parassiti ci sono sicuramente, ma non in modo infestante come può capitare alle tartarughe tenute in cattività, magari in modo non ideale (eccessiva densità degli esemplari in recinto, alimentazione errata, stress in generale, ecc.).

Io l'anno prossimo farò controllare Rughis e qualche altro esemplare, in modo da procedere alla sverminazione.

Secondo voi in quale periodo mi conviene procedere a fare questa operazione? A metà aprile può andar bene? Effetti su eventuali deposizioni da parte delle femmine o sugli accoppiamenti e/o fertilità dei maschi?
Riprendo questa vecchia discussione per rilanciare l'ultima domanda

Devo sottoporre a controllo delle feci ed eventuale sverminazione le mie tartarughe. Che mi consigliate? Aspetto le eventuali deposizioni e procedo dopo giugno o lo faccio subito?