Citazione Originariamente Scritto da Luca-VE Visualizza Messaggio
Probabilmente l'aerosol ha liberato il naso e superficialmente le vie respiratorie, ma ha lasciato il focolaio nei polmoni dove sarebbe servito l'antibiotico.
Ma quindi questo non era mai uscito? Perche mi fa strano una polmonite in terrario, di solito raffreddamenti o polmoniti sono un classico dei passaggi tra terrario ed esterno, per quello sono sempre molto scettico se non critico nelle uscite primaverili (invernali nemmeno le penserei :-) ) , anche perche giudico a parer mio i benefici limitati se non assenti.
Piu o meno quanto dicevo nell'altra discussione con la foto della sulcata fuori in inverno, ricordi?
Luca io nelle belle giornate, quando le temperature lo permettono, concedo un oretta d'aria alle sulcata grandi, sia per fargli sgranchire le zampe, sia per fargli mangiare un po quello che vogliono. La subadulta di 2 kg non ha mai visto il sole invernale, mai, ma quelle grandicelle gradiscono eccome. C'è addirittura chi usa tenere una porticella nella stanzetta in modo da farle uscire da sole. Io su questo non sono d'accordo, perchè potrebbero star troppo tempo fuori, ma son favorevole a concedere qualche minuto di "libertà" a quelle grandi.

Non ho mai avuto problemi con le altre 4 sulcata, di alcun genere, ed hanno sempre fatto uscite invernali. Massimo un oretta. Rocco invece è sempre stato problematico sotto questo punto di vista, puntualmente due volte l'anno prendeva il raffreddore che curavo con antibiotico e areosol. Stavolta il veterinario mi ha detto di non somministrargli antibiotico, perchè lo scolo era davvero leggerissimo. Ecco i risultati....