E' sempre consigliabile comprare alle fiere: fai un po’ di cammino in più ma ti diverti, vedi cose nuove e ti fai un sabato diverso. Ai primi di maggio c'è il Chelonian Expo ad Arezzo; se aspetti ottobre invece c'è la mostra più grande e con più assortimento di esemplari e prezzi cioè il Tartarughe Beach di Cesena. Sempre parlando di terrestri, se cerchi due piccole (di cui non puoi saper il sesso) potresti cavartela anche con 100€ per tutte e due, della sottospecie balcanica hermanni boettgeri; col prezzo che hai sparato tu (150€) ne potresti prendere non una ma te ne porti a casa due della sottospecie autoctona italiana hermanni hermanni. Per le adulte riproduttive i prezzi quadruplicano. Ma quanto spenderesti per un cane di razza? A me risulta che in Italia per un cucciolo di cane di razza si spenda molto di più anche 800/1000 €.
Hai comunque fatto bene a chiedere come mai nessuno ceda gratuitamente una testuggine. Per cominciare, come forse saprai, le tartarughe terrestri come le testudo hermanni sono specie protette, quindi soggette a leggi restrittive al pari dei cardellini, fringuelli e verdoni, che senza l'anellino di riconoscimento alla zampa e i documenti in regola non possono essere detenuti (come il microchip nelle tartarughe). In più come ti hanno già detto la cessione di una tartaruga terrestre comporta tutta una serie di oneri burocratici per chi le cede (e chi le fa nascere perde molto tempo per avere i documenti). Il prezzo per una baby può partire dalle 40/50 € e arrivare a 70/80 € e se ci pensi non sono poi tanti se consideri che questi animali vivranno anche oltre i 100 anni. Poi hai mai visto qualcuno cedere un akita inu, boston terrier, ma anche un labrador gratuitamente? Io ti consiglio di prenderle se come hai detto hai un giardinetto da offrire loro e se hai un minimo di motivazione penso che valgano eccome i soldi spesi.