io ne ho avute due selvatiche e una mi ha fatto un uovo che ti giuro non riesco proprio a capire da dove possa essere uscito tanto era grande: la femmina era sui 20 cm e la coda era veramente minuscola.

ho avuto la fortuna di tenerle in giardino quando avevo il laghetto quindi le ho potute ossevare allo stato quasi selvatico vista la sterpaglia incolta.durante il giorno eran quasi sempre in acqua, appoggiate sul fondo della parte più bassa e si guardavan sempre intorno.

uscivano solo la mattina presto e la sera al tramonto e mangiavan indifferentemente sia in acqua che a terra croccantini per tartarughe inumiditi, vermi, lumache, pesce e frutta.le verdure le mangiavan solo in acqua.

in definitiva direi che serve per forza un acquaterrario metà terrestre e metà acquatico