Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
Fabri probabilmente quella sulcata non ha sentito nulla..
Non sono daccordo nella sostanza.
Un conto e' che non "abbia sentito", o meglio percepito, il freddo.
Questo vale comunque per un tempo molto breve, perche una volta dissipato il calore corporeo accumulato comincera' a intorpidirsi e quindi rimarrebbe assiderata.
Credo ,a spanne, che questo in una situazione simile possa accadere nell'arco di qualche decina di minuti, non di piu.
Da subito comunque rischia una polmonite, perche respira aria gelida che viene immessa in un corpo caldo.





Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
Vedi, ho letto su diversi siti americani, che si possono tenere delle aperture alle residenze invernali di questa specie per permettere loro di andar fuori quando vogliono anche d'inverno. Naturalmente, non farò mai una cosa del genere, quello che penso io è: Ma se escono col freddo, e poi si addormentano fuori..... Quindi, niente apertura.

E' molto dispendioso riscaldare l'ambiente con le sole lampade, infatti l'anno prossimo farò in maniera diversa... Comunque 32/34 zona calda, e zona fredda 18/20.

Le metto fuori definitivamente quando la temperatura minima non scende al di sotto dei 12/14 gradi. E mai avuto problemi.
Ecco, gia i 12-14 gradi sono ricondicibili alle minime delle loro zone di origine, quindi sicuramente tollerabili sopratutto se possono poi riscaldarsi al sole in pieno giorno.
P.s. gli americani sui forum sono piu le volte che sparano boiate di quelle che ci azzeccano