Colorazioni più scure favoriscono l'acquisizione del calore e, parlando in generale, si sviluppano maggiormente in tartarughe che vivono in areali ombrosi o meno soleggiati, il che confermerebbe la tua ipotesi
L'alimentazione credo che sia anche un aspetto importante che possa contribuire... la tartaruga in foto sta mangiando trifoglio, cibo che dubito trovi negli areali sub-sahariani
Chissà se ci sono studi tecnici che approfondiscono l'argomento...