Paolo, sinceramente non riesco a non vedere in questa domanda un certo tono polemico, che qui su Tartarugando vorremmo evitare.
Se si prende l'areale della Pelomedusa, così come quello di altre specie, è evidente il fatto che esso è talmente vasto da rendere non possibile identificare con sufficiente precisione dei dati di temperatura dai siti internet che sono stati postati.
Inoltre, come sottolineava a mio avviso in modo molto chiaro Platysternon, le temperature che puoi trovare sui siti possono costituire solo dei macro-riferimenti da utilizzare a carattere indicativo.
E' giusto sottolineare che poter stimare con sufficiente precisione i dati di temperatura e umidità a cui vivono gli animali non è affatto una cosa semplice: ci sono diversi progetti scientifici che hanno dimostrato che valori che abbiano attendibilità possono essere rilevati grazie da sonde poste a terra e/o sugli animali stessi.
Da qui il concetto di "microclima", che è diverso da quello delle temperature che si possono trovare nei siti internet.
Il buon senso, l'approfondimento tecnico, la conoscenza degli animali e l'esperienza possono guidare nel fare le scelte più giuste.