Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 42

Ho trovato la mia Pelomedusa con l'acqua a 20 gradi!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #18
    Contributor
    L'avatar di Platysternon
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Predefinito Re: Ho trovato la mia Pelomedusa con l'acqua a 20 gradi!

    Paolo per cortesia, prima di dare dei consigli informati su come vengono tenute le tartarughe in questione.

    Innanzitutto per quanto riguarda il riscaldamento della vasca bisogna tenere conto di alcune considerazioni.Se la vasca in questione fosse di piccole dimensioni potrei anche capire il discorso dello scaldarla con delle lampade ma ne servirebbero comunque più d'una: una per l'area basking e una o più per la zona acquatica.

    Se la vasca non avesse filtro o comunque una pompa di movimento si riscalderebbe solo l'acqua in superficie e non quella a fondo vasca.

    Il discorso dei siti meteo che segnalano le temperature è solo indicativo: non sappiamo di preciso a quale sottospecie appartenga, non sappiamo di preciso da quale area geografica proviene e l'Africa da quel che ricordo è decisamente enorme e così anche l'area di distribuzione delle Pelomedusa.

    Non solo un conto è la temperatura rilevata da sonde a terra e un conto è la temperatura dell'acqua.Può darsi che nella zona di provenienza ci siano anche 35°C a terra di giorno e 5 di notte ma magari in acqua si mantiene più alta della minima notturna.Come l'acqua ci impiega più tempo rispetto all'aria a scaldarsi, impiegherà anche più tempo a raffreddarsi.

    Idem se parliamo di terrestri: è vero che di notte magari vengon rilevate temperature minime dell'aria di 5°C ma se le tartarughe andassero in zone che di giorno son state esposte sempre al sole, a terra le temperature sarebbero più alte perchè sia il terreno che le rocce avrebbero assorbito calore durante il giorno che cederebbero durante la notte.

    Non solo in questo caso non è nemmeno giusto dire che sia la cosa giusta far fare degli sbalzi termici a questa tartaruga.Se fosse sempre vissuta ad esempio a 28°C sarebbe sicuramente più debole di una abituata a sbalzi termici notte/giorno quindi un cambio drastico di modalità di allevamento in tal senso non sarebbe corretto anzi potrebbe essere deleterio.

    Poi se la si vuol far abituare gradualmente allora il discorso cambia.

    Io userei un filtro per mantenere in movimento l'acqua e tenerla pulita, un termoriscaldatore tarato a 4 o 5°C in più della temperatura ambiente così di notte, a lampade spente, quando la tartaruga sale in superficie a prendere qualche boccata d'aria non respira aria troppo fredda ripetto alla temperatura dell'acqua.Stesso discorso per l'area basking, io non supererei 4-5°C in più della temperatura dell'acqua.

    Ad esempio se l'ambiente è a 20°C terrei l'acqua a 24-25°C e l'area di basking a 28-29°C.

    Se la temperatura ambiente è più bassa passerei a una tartarughiera chiusa onde evitare pericolosi abbassamenti termici e correnti d'aria
    Ultima modifica di Platysternon; 09-01-2012 alle 18:53


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •