Se può interessare riporto anche il mio parere. Che sia una Testudo graeca nordafricana è senza dubbio (di kleinmanni e hermanni non ha niente).
Per quanto riguarda la sottospecie (a parte la possibilità di incroci), potrebbe essere una Testudo graeca soussensis, infatti questa può non avere i tubercoli. Per il sopracaudale diviso si tratta probabilmente di una anomalia/casualità.
Testudo graeca soussensis senza tubercoli:
Testudo graeca nordafricana con sopracaudale diviso:
![]()