Per l'uvb per le acquatiche sono corretti entrambi i ragionamenti.
In realtà, pur andando avanti con gli anni, restano sempre onnivore, aumenta la percentuale di verdure che arriva al 50% della dieta. Se si fornisce la giusta dieta e in estate prendono il sole possono tranquillamente farne a meno.
Se la si monta non si sbaglia, anzi è sicuramente un utile di più, ma non è fondamentale.

Il discorso è semplice, gli alimenti d'origine animale possiedono vitamina D3, mentre gli alimenti d'origine vegetale possiedono vitamina D che necessita di esser attivata tramite uvb (il discorso è più complesso, ma è anche l'una di notte, cercate di capirmi ).
Se nella dieta riuscite a inserire cibi freschi, chiocciole e lombrichi (ricchissimi di calcio e vitamina D3), tarme della farina o altri insetti (blatte e grilli per fare un esempio) durante il periodo invernale, la lampada riuscite ad evitarla tranquillamente.