Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
C.D.O.
Re: Cosa fare dopo operazione ascesso auricolare?
pCiao Trudon, non mi sembra ci sia ancora da preoccuparsi. Le ferite che esitano dal drenaggio di ascessi ci mettono diverso tempo a guarire in quanto vengono lasciate aperte per far drenare il materiale purulento che altrimenti riformerebbe in breve tempo l'ascesso. Al momento tieni la tartaruga il più possibile all'asciutto, se vedi che immerge la testa in acqua diminuisci ancora il livello lasciando il minimo per non farla disidratare. Al limite puoi utilizzare sul fondo uno scottex bagnato ed immergerla in acqua (sempre pulita!) soltanto un paio di volte al giorno. E' importante, inoltre, che abbia un ampia zona emersa dotata di lampade (spot e UVB) dove fare basking facilitando la cicatrizzazione delle ferite.
La pomata antibiotica (che pomata è?) che ti ha dato il veterinario svolge il ruolo di disinfettante e cicatrizzante, se utilizzi quella non hai bisogno di altri farmaci da applicare sulle ferite. Accertati che assuma l'antibiotico per via orale, cosa non scontata nelle tartarughe, se dovessi avere difficoltà rivolgiti nuovamente al veterinario che lo sostituirà con un farmaco da somministrare sottocute.
Mi raccomando, se hai altri esemplari tienili separati finche la tarta non è guarita.
Credo, inoltre, che dovresti rivalutare il metodo di allevamento, purtroppo la causa degli ascessi auricolari è principalmente la scarsa igiene ambientale. Se ci dici come e dove la tieni possiamo aiutarti a migliorare il suo ambiente.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum