Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 85

Malaclemys terrapin macrospilota

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    L'avatar di pminotti
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    252
    Discussioni
    Like ricevuti
    47
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Phrynops tuberosus; 0.0.2 Podocnemis unifilis; 0.0.1 Chelus Fimbriatus; 1.2.2 Emys orbicularis galloitalica; 1.0.0 Emys orbicularis orbicularis; 0.1.0 Pelodiscus sinensis; 0.0.2 Malaclemys terrapin centrata; 1.2.0 Ocadia sinensis; 1.1.0 Pelusius castaneus; 1.1.0 Pelomedusa subrufa; 1.2.0 Apalone spinifera spinifera; 1.2.0 Sternotherus carinatus; 0.3.0 Sternotherus odoratus; 2.1.0 Macrochelodina rugosa; 1.2.0 Pseudemys Nelsonii; 0.1.2 Pseudemys concinna; 0.1.0 Trachemys scripta scripta; 1.

    Predefinito Re: Malaclemys terrapin macrospilota

    Citazione Originariamente Scritto da JcDenton Visualizza Messaggio
    Cosa c'entrano adesso i nullaosta della Cites per animali di libera vendita?
    I commercianti danno garanzie? E che garanzie danno? Entri nei negozi e trovi A. horsfieldii e S. pardalis insieme e spesso documenti confusi e soggetti ad equivoci. Vedi Trachemys, Ocadia, Pelodiscus, Apaolone tutte nella stessa vasca e con un dito d'acqua. Porti a casa gli animali e quando ti va bene, campano un paio di settimane nella maggior parte dei casi, se no muoiono già dopo un paio di giorni.
    I commercianti danno informazioni? Allevale qui dentro (vaschetta con la palma) e gamberetti secchi e non avrai problemi. Alla faccia delle informazioni.
    Danno garanzie sanitarie?
    Penso che do più garanzie io, che il mio veterinario vede le tartarughe nascere e le vede prima che vengano cedute. E anche in questo caso sono in tanti a poterlo confermare, se poi vuoi ti mostro le ricevute delle visite veterinarie

    Tare genetiche? Quando affermi certe cose sulle riproduzioni di rettili in consanguineità si vede che non sai nemmeno di cosa parli.


    Il punto è che uno fa in un modo, un'altro in un altro e non c'è alcuna regolamentazione.

    Se Viridea mi vende delle Emys con lo SCUD gli chiedo i danni e mi risarcisce.

    E tu? Boh, magari si magari no.

    Rilasci documenti normalmente quando cedi? Dai indicazioni scritte sulle malattie, sulle cure ecc ecc.?


    Il commerciante, se ti da un esemplare malato, deve riprenderselo o risarcire. tu no o, perlomeno, solo dopo una lunga trafila legale.


    Quindi non sei sicuramente più affidabile.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di JcDenton
    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    229
    Discussioni
    Like ricevuti
    209
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.1 Pelodiscus sinensis 1.0.0 Chelodina longicollis 1.0.3 Sternotherus odoratus 1.0.1 Emys orbicularis 0.0.1 Testudo hermanni hermanni 1.1.0 Stigmochelys pardalis
    Altri rettili in possesso

    2.2.5 Eublepharis macularius 2.2.0 Lampropeltis triangulum hondurensis 1.0.0 Coelognathus radiatus 0.1.0 Rhacodactylus ciliatus 1.1.0 Gekko vittatus 1.1.0 Gekko gecko 1.0.0 Nephrurus milii 1.1.0 Emidactylus triedrus

    Predefinito Re: Malaclemys terrapin macrospilota

    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    Il punto è che uno fa in un modo, un'altro in un altro e non c'è alcuna regolamentazione.

    Se Viridea mi vende delle Emys con lo SCUD gli chiedo i danni e mi risarcisce.

    E tu? Boh, magari si magari no.

    Rilasci documenti normalmente quando cedi? Dai indicazioni scritte sulle malattie, sulle cure ecc ecc.?


    Il commerciante, se ti da un esemplare malato, deve riprenderselo o risarcire. tu no o, perlomeno, solo dopo una lunga trafila legale.


    Quindi non sei sicuramente più affidabile.
    Intanto è la prima volta che succede che un animale dei miei muore, trafila legale???? Io cedo o vendo solo ad amici o comunque persone che conosco almeno un po' sui forum, mi faccio problemi di trafile legali per 30€? Ma stai scherzando?
    Non credo debba scrivere qui quel che ho detto a Zine per telefono, anche se c'è un post in cui gli ho detto che ce n'è un'altra ad attenderlo.
    Ma attenzione, non è un cambio, un animale morto non si sostituisce come un paio di jeans che va stretto, penso che siamo tutti d'accordo su questo.
    Quella tartaruga ha avuto tutt'altri problemi che con me non c'entrano proprio nulla, al massimo con un'autopsia poteva stabilire un'eventuale responsabilità, ma tra me e Zine così come con altre persone, non ci sono proprio problemi visto che c'è un certo legame d'amicizia e in alcuni casi si parla di qualche euro, nella maggiore si parla di regali.
    Io ti dirò di più Paolo, quando cedo le mie tartarughe, soprattutto in fiera, ho sempre Maxtor dietro, per far vedere cosa diventa da adulto, per far vedere che non sono tartarughe adatte ai bambini perché non si fanno problemi a tranciare un dito.
    Chi le ha prese in fiera da me acquistandole, pur essendo persone conosciute, hanno ricevuto da me mail, numero di telefono, scheda d'allevamento, hanno visto il maschio adulto e sono stati avvisati che la femmina diventa ancora più grande, hanno ricevuto i miei contatti sui forum vari, visto foto di mamma e piccola sulla schiena e nella maggior parte delle volte hanno preso contatto con me prima dell'acquisto in fiera. Tra l'altro non cedo animali malati, l'ho già spiegato nel post prima e tutti possono confermartelo
    In più ad Arezzo e Cesena, ho consigliato di dare un'occhiata ad una nota rivista sulle tartarughe, in cui è presente un mio articolo sulle Pelodiscus abbastanza dettagliato, con esperienze personali e dati raccolti su molti testi.
    Se non è informare questo....
    Ultima modifica di JcDenton; 02-11-2011 alle 13:42


  4. #3
    Bannato
    L'avatar di pminotti
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    252
    Discussioni
    Like ricevuti
    47
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Phrynops tuberosus; 0.0.2 Podocnemis unifilis; 0.0.1 Chelus Fimbriatus; 1.2.2 Emys orbicularis galloitalica; 1.0.0 Emys orbicularis orbicularis; 0.1.0 Pelodiscus sinensis; 0.0.2 Malaclemys terrapin centrata; 1.2.0 Ocadia sinensis; 1.1.0 Pelusius castaneus; 1.1.0 Pelomedusa subrufa; 1.2.0 Apalone spinifera spinifera; 1.2.0 Sternotherus carinatus; 0.3.0 Sternotherus odoratus; 2.1.0 Macrochelodina rugosa; 1.2.0 Pseudemys Nelsonii; 0.1.2 Pseudemys concinna; 0.1.0 Trachemys scripta scripta; 1.

    Predefinito Re: Malaclemys terrapin macrospilota

    Citazione Originariamente Scritto da JcDenton Visualizza Messaggio
    Intanto è la prima volta che succede che un animale dei miei muore, trafila legale???? Io cedo o vendo solo ad amici o comunque persone che conosco almeno un po' sui forum, mi faccio problemi di trafile legali per 30€? Ma stai scherzando?
    Non credo debba scrivere qui quel che ho detto a Zine per telefono, anche se c'è un post in cui gli ho detto che ce n'è un'altra ad attenderlo.
    Ma attenzione, non è un cambio, un animale morto non si sostituisce come un paio di jeans che va stretto, penso che siamo tutti d'accordo su questo.
    Quella tartaruga ha avuto tutt'altri problemi che con me non c'entrano proprio nulla, al massimo con un'autopsia poteva stabilire un'eventuale responsabilità, ma tra me e Zine così come con altre persone, non ci sono proprio problemi visto che c'è un certo legame d'amicizia e in alcuni casi si parla di qualche euro, nella maggiore si parla di regali.
    Io ti dirò di più Paolo, quando cedo le mie tartarughe, soprattutto in fiera, ho sempre Maxtor dietro, per far vedere cosa diventa da adulto, per far vedere che non sono tartarughe adatte ai bambini perché non si fanno problemi a tranciare un dito.
    Chi le ha prese in fiera da me acquistandole, pur essendo persone conosciute, hanno ricevuto da me mail, numero di telefono, scheda d'allevamento, hanno visto il maschio adulto e sono stati avvisati che la femmina diventa ancora più grande, hanno ricevuto i miei contatti sui forum vari, visto foto di mamma e piccola sulla schiena e nella maggior parte delle volte hanno preso contatto con me prima dell'acquisto in fiera. Tra l'altro non cedo animali malati, l'ho già spiegato nel post prima e tutti possono confermartelo
    In più ad Arezzo e Cesena, ho consigliato di dare un'occhiata ad una nota rivista sulle tartarughe, in cui è presente un mio articolo sulle Pelodiscus abbastanza dettagliato, con esperienze personali e dati raccolti su molti testi.
    Se non è informare questo....

    Bravo!

    E allora probabilmente bisogna farlo diventare un protocollo generalizzato e "tappare " i due o tre buchi dal punto di vista sanitario e fiscale.

    Quando poi lo si estenderà a tutti gli allevatori amatoriali o, almeno, a una buona parte, allora potremo dire che è più sicuro.


    Adesso non ancora.


    Dall'altra parte c'è da fare un grande lavoro sui commercianti perchè diano informazioni e prodotti corretti. Tra l'altro lavorerebbero anche meglio.


    E lo stesso va fatto presso le amministrazioni locali, dato che al massimo si preoccupano di cani e gatti.


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di JcDenton
    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    229
    Discussioni
    Like ricevuti
    209
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.1 Pelodiscus sinensis 1.0.0 Chelodina longicollis 1.0.3 Sternotherus odoratus 1.0.1 Emys orbicularis 0.0.1 Testudo hermanni hermanni 1.1.0 Stigmochelys pardalis
    Altri rettili in possesso

    2.2.5 Eublepharis macularius 2.2.0 Lampropeltis triangulum hondurensis 1.0.0 Coelognathus radiatus 0.1.0 Rhacodactylus ciliatus 1.1.0 Gekko vittatus 1.1.0 Gekko gecko 1.0.0 Nephrurus milii 1.1.0 Emidactylus triedrus

    Predefinito Re: Malaclemys terrapin macrospilota

    Citazione Originariamente Scritto da fbolzicco Visualizza Messaggio
    ciò che affermi Paolo è veramente fuori luogo, cioè tu sostieni che noi allevatori amatoriali siamo meno affidabili dei commercianti per il semplice motivo che non possiamo offrire garanzie in quanto la cessione è di fatto illegale?

    ma stiamo scherzando? stai andando contro i principi chiave di questo sito, che è quello di incoraggiare l'acquisto di animali CB a discapito di animali importati o WC.
    questo è un principio fondamentale di tartarugando in quanto NOI pensiamo sia il metodo più efficace per preservare questi animali.

    per quanto mi riguarda quindi non lascerò altro spazio a chi afferma stupidaggini del genere, d'ora in poi ogni intervento che andrà contro questi principi verrà cestinato.
    Credo siano contro il principio di ogni forum e manifestazione di appassionati di rettili e animali esotici in generale.

    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    Bravo!

    E allora probabilmente bisogna farlo diventare un protocollo generalizzato e "tappare " i due o tre buchi dal punto di vista sanitario e fiscale.

    Quando poi lo si estenderà a tutti gli allevatori amatoriali o, almeno, a una buona parte, allora potremo dire che è più sicuro.


    Adesso non ancora.


    Dall'altra parte c'è da fare un grande lavoro sui commercianti perchè diano informazioni e prodotti corretti. Tra l'altro lavorerebbero anche meglio.


    E lo stesso va fatto presso le amministrazioni locali, dato che al massimo si preoccupano di cani e gatti.
    Continuo a dire che dovresti porgere le tue scuse sulla tua uscita iniziale, dato che hai sparato sentenze senza cognizione di causa.

    Io in un negozio ho prelevato di forza una S. pardalis, Ruud, penso che la sua storia la conosciate tutti o quasi. Se per te sono affidabili certi personaggi, fa tu.
    Sono tue scelte, che secondo me dovresti tenere per te e non esternare in un forum che lavora con idee totalmente opposte, per la vera salvaguardia di certi animali e non per collezionare animali più disparati.


  6. #5
    Bannato
    L'avatar di pminotti
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    252
    Discussioni
    Like ricevuti
    47
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Phrynops tuberosus; 0.0.2 Podocnemis unifilis; 0.0.1 Chelus Fimbriatus; 1.2.2 Emys orbicularis galloitalica; 1.0.0 Emys orbicularis orbicularis; 0.1.0 Pelodiscus sinensis; 0.0.2 Malaclemys terrapin centrata; 1.2.0 Ocadia sinensis; 1.1.0 Pelusius castaneus; 1.1.0 Pelomedusa subrufa; 1.2.0 Apalone spinifera spinifera; 1.2.0 Sternotherus carinatus; 0.3.0 Sternotherus odoratus; 2.1.0 Macrochelodina rugosa; 1.2.0 Pseudemys Nelsonii; 0.1.2 Pseudemys concinna; 0.1.0 Trachemys scripta scripta; 1.

    Predefinito Re: Malaclemys terrapin macrospilota

    Intanto la mia esperienza personale riguardo i decessi o problemi vari è molto diversa ed ho sempre avuto rapido riscontro dai commercianti interessati.

    Segnatamente un grosso Garden mi ha rimborsato oltre 500€ di spese veterinarie sostenute per due Emys affette da SCUD.

    E per quanto riguarda i decessi, sono limitati a baby Emys (1) e Chinemys (2) di valore molto limitato.

    Erano tutte e tre di allevatori. Mi sono morte anche una Emys anziana (Steatosi epatica) e una Pelomedusa (infarto) acquistate da commercianti, ma sono problemi nati molto tempo dopo l'acquisto.

    Un commerciante serio dovrebbe essere coperto da una assicurazione RC prodotto.

    Per quanto riguarda i Commercianti, certamente molti mi hanno mandato degli accidenti, ma in fiera abbiamo controllato i documenti di tutti gli esemplari e abbiamo fatto ben tre controlli successivi sugli esemplari esposti.

    E sappiamo esattamente cosa è stato venduto, esemplare per esemplare, come da richiesta della ASL.


    Capisco che siate animati da ottime intenzioni, ma ora come ora vi manca "l'etichetta sul barattolo".

    Ed è un problema legato al vostro assetto giuridico. Praticamente non esistete.
    Ultima modifica di pminotti; 02-11-2011 alle 14:19


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •