Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

Tartarughe terrestri - come allevarle?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    forlì
    Sesso
    Messaggi
    11
    Discussioni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    due tartarughe d'acqua e due di terra

    Predefinito Re: Tartarughe terrestri - come allevarle?

    Questo non lo metto in dubbio, ma credo che siano meglio consigli concreti piuttosto che dire di cedere ad altri le mie tartarughe o che non so tenerle. Per il bene loro, non mio. E sicuramente è quello che farebbe un veterinario.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Tartarughe terrestri - come allevarle?

    Citazione Originariamente Scritto da giuliagiuli Visualizza Messaggio
    Io la mia tartaruga hermanni che l'anno scorso aveva circa due anni, l'ho tenuta in una scatola in casa con del terriccio e della paglia sotto la quale lei si è sotterrata (fino a non trovarla più ) e lì ha fatto il letargo fino a verso aprile.
    Citazione Originariamente Scritto da giuliagiuli Visualizza Messaggio
    Dalla metà di Ottobre, quando le temperature si sono abbassate, ho notato che le tartarughe rimanevano spesso sotterrate, mangiavano e si muovevano poco. Pensavo quindi che fosse iniziato anche quest'anno per loro il periodo del letargo e come l'anno scorso le ho messe in una scatola con terra, paglia, rami, erba ... dentro casa. Premetto che dentro casa la mia temperatura è in media di 19/20 gradi.
    Questi, Giulia, sono errori gravi, che possono costare la vita agli animali.
    Come ti avevo scritto con il primo messaggio, le Testudo hermanni necessitano di essere allevate all'aperto, sia l'inverno che l'estate.

    Citazione Originariamente Scritto da giuliagiuli Visualizza Messaggio
    Ora ho un giardino, ma tra un mese mi trasferirò e lì non avrò né giardino né terrazzo
    Citazione Originariamente Scritto da giuliagiuli Visualizza Messaggio
    [...]nella casa in cui, PROBABILMENTE , andrò ad abitare ci sarà comunque un cortile in cui eventualmente potranno girare qualche ora al giorno quando io sarò in casa...
    Questa condizione non va bene per gli animali. L'unica soluzione, se hai a cuore il benessere degli animali, è quella di cederli a chi può tenerli tutto l'anno in giardino.

    Citazione Originariamente Scritto da giuliagiuli Visualizza Messaggio
    Questo non lo metto in dubbio, ma credo che siano meglio consigli concreti piuttosto che dire di cedere ad altri le mie tartarughe o che non so tenerle. Per il bene loro, non mio. E sicuramente è quello che farebbe un veterinario.
    I consigli ti sono stati dati, ma tu hai dimostrato di non volerli ascoltare e tantomeno seguire, in quanto, a fronte di quello che hai scritto, devo dedurre che non li hai considerati e che non hai neppure letto la scheda di allevamento che ti è stata linkata.

    Rileggiti i consigli che ti sono stati forniti, da me, Latrilli, Simone e riflettici su.


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    forlì
    Sesso
    Messaggi
    11
    Discussioni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    due tartarughe d'acqua e due di terra

    Predefinito Re: Tartarughe terrestri - come allevarle?

    Ho un terrario di cristallo con paglia e terra e lampade riscaldante ma per l'estate ho comunque un cortile di condominio dove poterla fare girare qualche ora al giorno quando sono in casa. E per il resto a volte resta libera in casa.


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Tartarughe terrestri - come allevarle?

    Citazione Originariamente Scritto da giuliagiuli Visualizza Messaggio
    Ho un terrario di cristallo con paglia e terra e lampade riscaldante ma per l'estate ho comunque un cortile di condominio dove poterla fare girare qualche ora al giorno quando sono in casa. E per il resto a volte resta libera in casa.
    Prendiamo atto della tua scelta di non voler ascoltare i consigli, d'altra parte gli animali sono i tuoi.

    Noi ti sconsigliamo di farlo, in quanto i tuoi animali ne soffriranno moltissimo.

    Chiudo la discussione sottolineando ancora una volta che è sbagliato tenere le tartarughe terrestri libere per casa ed è sbagliato spostarle continuamente da dentro a fuori.
    Costringere a queste condizioni di vita una tartaruga terrestre significa accorciarne la vita di decine e decine d'anni.

    Vi racconto, infine, la triste storia di Tartarita, una Testudo hermanni allevata in modo non adeguato. Se un tempo senza internet era complicato reperire informazioni sull'allevamento di animali non convenzionali, oggi non si ha proprio nessuna scusante per non seguire almeno le regole di allevamento più basilari.

    ***************************************

    Qualche giorno fa, parlando con una mia amica, sono venuto a conoscenza della storia della sua tartaruga Tartarita. Una triste storia.

    Tartarita era una Testudo hermanni nata in cattività nel giardino della casa affittata dai genitori della mia amica ad una coppia di signori anziani che avevano delle tartarughe.
    Tartarita era nata assieme ad altre quattro tartarughine, schiuse in condizioni naturali e scoperte dalla coppia di anziani signori la primavera successiva.

    I signori anziani, che non volevano tenere per se tutte le tartarughe, hanno regalato queste tartarughe ad alcuni conoscenti. Tartarita è stata regalata, purtroppo per lei, alla mia amica, allora tredicenne, che poco sapeva delle esigenze delle tartarughe.

    Tartarita ha quindi vissuto in casa sulle piastrelle, mangiando lattuga, pasta ogni tanto, banane e dolcetti.
    La povera tartarughina non dava segni di malessere, perchè, come sappiamo, purtroppo questi meravigliosi animaletti non riescono a dare ai loro padroni questo tipo di segnali in modo chiaro ed evidente.
    Fra questi stenti, Tartarita è riuscita ad arrivare al primo inverno, scegliendo come posto per fare il letargo il retro del frigorifero della cucina.
    Si è quindi addormentata dietro al frigorifero, purtroppo per non svegliarsi più. Tartarita è morta. La speranza è che lo abbia fatto nel sonno, magari senza soffrire troppo.

    Questa è la triste storia di Tartarita, che dovrebbe quindi insegnare, a chi decide di prendersi cura con amore di una tartaruga, di informarsi per bene delle esigenze di allevamento di questi animali.

    A volte pensiamo di mettere amore in quello che facciamo, ma senza la giusta razionalità.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •