Ti dico io come sono organizzato con le tre baby nate quest'anno.

Per adesso stanno in un terrario all'esterno e si stanno preparando per il letargo. Quando si addormenteranno (qui a Roma intorno a fine novembre, inizi di dicembre), le sposterò in una cassettina di legno riempita di terra e torba, coperta con le foglie secche.
Riporrò questa cassettina in un balconcino esposto a nord, dove non batte mai il sole. Periodicamente inumidirò le foglie secche vaporizzando dell'acqua, in modo da mantenere sempre umido il tutto.

Con le adulte, adotto lo stesso metodo. Solitamente, intorno a fine gennaio, sono solito prendere le tartarughe meno interrate e pesarle, in modo da vedere la diminuzione di peso. Non disturbo quelle maggiormente interrate.
Con le baby credo che mi comporterò allo stesso modo.

Intorno a metà marzo inizio a verificare se ci sono movimenti nella cassetta e quando vengono fuori le tartarughe le risposto in giardino.

Uso questo metodo per paura dei topi. Ne non avessi questo timore, le lascerei letargare in giardino e credo che per loro sarebbe anche meglio.