Citazione Originariamente Scritto da Alessandro80 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti Anche una persona che non si intende di tartarughe vedendo quella vasca direbbe che è sovraffollata... Non oso immaginare cosa possa succedere nel momento della somministrazione del cibo...La vasca del video non può essere d 844 litri forse arriva alla metà ovvero 400 litri... Una vasca standard da 844 litri ha come misure 200X70x60 e voi vedete li una vasca di 2 metri?!? Anche perchè se non è sviluppata in lunghezza va a trovare di sicuro l'inquilino del piano di sotto se non si abita ad un piano terra (ovviamente anche se è sviluppata in lunghezza bisogna sempre sentire un geometra o in ingegnere per farsi dare l'ok, con tanto di documento firmato, su come e dove posizionarla e se si può posizionare)...Da quello che vedo poi il sistema filtrante è regolato da un filtro interno il che non è per nulla sufficiente a smaltire il carico organico prodotto da tutte quelle tartarughe... Increspa di piu la superficie la gusciomolle che va in superficie con il naso a prendere aria che la pompa di movimento di quel filtro... Praticamente lo scambio gassoso è assente e quindi ci sarà anche carenza di ossigeno visto il sovraffollamento della vasca...A me piu che una vasca da clinica mi sembra un lager...

Esatto in tutto, fuorché nelle conclusioni.

In effetti, complice l'ora tarda, ho sbagliato il conto.

La vasca è trapezoidale, 126*96*110*36 e la profondità 60.

Quindi (126*36*60)/1000= 272,16 + ((126*60*60)/2)/1000=226,80 Totale 498,96.

Quindi, sommata la vasca e il supporto circa 650 Kg complessivi.


Sono effettivamente in un Loft ricavato da una vecchia officina, ragion per cui non finisco in cantina.

Pavimento tecnico industriale che prima reggeva presse e tornii.


Quando superi certe misure scoprirai che il rapporto filtro masse cambia un po'.

Originariamente, a supporto del filtro interno usavo 2 Prime 30, poi tolti vista l'inutilità.

Ad ogni modo, di veramente grandi c'è solo l'Apalone femmina, la Graptemys e un paio di Pseudemys, quindi non è che il carico biologico sia così alto.

Per quanto riguarda lo scambio gassoso, evidentemente le onde e il movimento all'interno del filtro sono sufficienti, posto che le Apalone restano per ore sotto sabbia.