![]() |
![]() |
molto particolari come specie![]()
--------------
Gli animali sono, assai più di noi, soddisfatti per il semplice fatto di esistere; le piante lo sono interamente; gli uomini lo sono secondo il grado della loro stupidità. [...] Questa dedizione totale al presente, propria degli animali, è la precipua causa del piacere che ci danno gli animali domestici.
Arthur Schopenhauer, Parerga e Frammenti postumi
--------------
A che dimensioni è riproduttiva questa specie?
Ma sono spassosissime!!!quella codina lunga poi,è veramente tenera!!!!e il piastrone anche è particolare!!!!
potrebbero essere LTC!!ma cb no per certo...ci sono solo un paio di cb in europa...e chi li ha non li cede.te lo assicuro...
è conosciuto in ambito di venditore....non di allevatore. può dire quello che vuole
e comunque se hai fortuna...le femmine possono deporre anche a solo 13 cm!!
Forse in america??bho io non ne ho idea...
Complimenti per l'acquisto!
Nel termine cb la "b" sta per "born" quindi indica che è un esemplare nato in cattività. Concordo con tano jason, anche secondo me è più probabile che siano state cresciute in cattività sin da piccole ma non sono nate allo stesso modo.
Comunque questi termini stranieri e abbreviazioni personalmente non mi piacciono molto, preferisco parlare in italiano, si fa prima a chiedere se sono nate in cattività oppure prese in natura. Quando leggo "questa tartaruga è wc?" mi sembra quasi un'offesa per quel povero animale
Se ti può essere utile per un confronto, questa è la coda di un maschio di Platysternon:
![]()