Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Simpatizzante
Re: Emys orbicularis e letargo
Dico la mia e poi mi ecclisso:
In Sicilia una ventina di anni fa le emys (in natura) le ho viste anche in inverno ed erano sveglie SVEGLIE.
Andare a giocare nei pressi di quella paludina per me era la norma quindi le vedevo praticamente ogni giorno.
Ovviamente le ho viste sopratutto a novembre-dicembre (periodo in cui abitavo in quella campagna), ma anche a Febbraio m'è capitato di vederle (Dico febbraio perchè ricordo di una volta che giocavo li vestito da Zorro quindi era carnevale).
Ora, erano in natura e di certo non c'era l'allevatore che gli diceva di andare a nanna per avere "l'effetto viagra" eppure si riproducevano, tant'è che quella colonia 20 anni dopo, questa estate era ancora li.
Ora prendete questa solo come un'osservazione fatta "sul campo": Non sto dicendo che il letargo è "utile o inutile o altro", ma solo che in natura, quando le temperature lo permettono, le tartarughe il letargo lo saltano senza stare li a farsi trip mentali.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum