Citazione Originariamente Scritto da Platysternon Visualizza Messaggio
Per essere sincero (abborro l'abbandono) preferirei vedere delle Emys nelle fontane e nei laghetti dei parchi piuttosto che le Trachemys: almeno son le nostre.
Il tuo è un ragionamento estremizzato, ma pienamente condivisibile.

Delle Trachemys aggiungo che ne vorrei vedere bloccata la vendita: troppo invasive e dannose per il nostro ecosistema.

D'altra parte, per alcuni animali è così: il capibara, ad esempio. In Europa è vietata l'importazione, la detenzione e l'allevamento di questo roditore, che invece è allevato a fini alimentari in modo intensivo in Sudamerica. Sarebbe troppo rischiosa la sua introduzione nei nostri territori.

Citazione Originariamente Scritto da perry70 Visualizza Messaggio
quello che mi è sempre piaciuto in questo forum è il poter esporre le proprie opinioni, senza essere subissato da critiche ma solo da consigli.
Minotti ha espresso le sue idee ( giuste o sbagliate che siano ) e non credo siano corretti i messaggi che ha ricevuto, alcuni anche offensivi.
per me questo deve rimanere un forum di dialogo e non di esercizio di saccenza da parte di qualcuno.

chiuso l'ot, pongo una domanda da ignorante in materia:
gli animali vanno in letargo per una questione di ciclo vitale ( tipo noi che abbiamo bisogno di tot ore di sonno al giorno ) oppure per un meccanismo di adattamento all'ambiente?
Perry, hai ragione, è negli obiettivi di Tartarugando poter discutere liberamente su temi di interesse per i nostri animali, senza polemiche o sarcasmo.
Questa cosa è stata fatta notare nella discussione già citata da Enrico.
In questa discussione, quindi, giriamo pagina e parliamo solo dell'argomento tecnico in oggetto
Chiederei quindi a tutti di evitare OT. Grazie!!!!