Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Oops, a momenti mi dimentico.
Credo infatti che dei toni più pacati avrebbero favorito la leggibilità della discussione 
Non ho avuto modo di leggere con attenzione il tutto (mi ripropongo di farlo appena riesco), ma su un aspetto che è balzato alla mia attenzione tengo a riportare il mio punto di vista.
Mi riferisco al letargo/estivazione/bruma delle tartarughe, che in qualche post ho letto essere superfluo o comunque non importante. Ecco, tengo a precisare che io sono di parere opposto. Se si vogliono offrire agli animali delle condizioni di benessere, se si vogliono ottenere risultati nella riproduzione (un animale si riproduce se è a proprio agio e se gli vengono garantite le migliori condizioni), credo che questi siano aspetti di fondamentale importanza.
Alle mie T. hermanni, ad esempio, mai mi verrebbe di pensare di far saltare il letargo o di ritenere che il letargo sia superfluo. Così come credo che il benessere degli animali possa essere raggiunto solo se si può garantire almeno un periodo di vita all'aperto agli animali (chiaramente il periodo varia da specie a specie).
Le mie T. hermanni, ad esempio, stanno 12 mesi l'anno all'aperto, godendo dei benefici del sole e facendo il letargo: ovevrosia una vita naturale. Se avessi delle C. carbonaria, invece, garantirei loro di poter stare all'aperto in tutti i mesi in cui le temperature lo consentono.
Per me questo è un principio base, perchè metto al primo posto il benessere degli animali.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum