Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 117

Oops, a momenti mi dimentico.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'ultraviolettoman
    L'avatar di tornosubito92
    Località
    Interrato vicino al piave
    Sesso
    Messaggi
    746
    Discussioni
    Like ricevuti
    227
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    Chelonoidis carbonaria;Trachemys s.s.; Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Qualcuno!

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Citazione Originariamente Scritto da benjy_motardstyle Visualizza Messaggio
    parole santissime!!poi ovvio che riprodurre trachemys ha poco senso!
    però vuoi mettere riprodurre galbinifrons, acutum, g.japonica....solo per dirne qualcuna....chi è che le abbandona???
    si ineffetti ...gli abbandoni vengono da chi le compra non da chi le riproduce ...è impossibile l'abbandono da parte di un'allevatore a mio avviso...
    http://i.imgur.com/LxWpu.pnghttp://i.imgur.com/eUdsh.jpghttp://i.imgur.com/dqOeO.pnghttp://i.imgur.com/fAzYC.pnghttp://i.imgur.com/ivnV4.pnghttp://i.imgur.com/YsUhV.png
    Tutti gli animali diffidano dell’uomo,
    e non hanno torto:
    ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere,
    la loro fiducia diventa così assoluta
    che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne.


    J.J. Rousseau


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Bannato
    L'avatar di pminotti
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    252
    Discussioni
    Like ricevuti
    47
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Phrynops tuberosus; 0.0.2 Podocnemis unifilis; 0.0.1 Chelus Fimbriatus; 1.2.2 Emys orbicularis galloitalica; 1.0.0 Emys orbicularis orbicularis; 0.1.0 Pelodiscus sinensis; 0.0.2 Malaclemys terrapin centrata; 1.2.0 Ocadia sinensis; 1.1.0 Pelusius castaneus; 1.1.0 Pelomedusa subrufa; 1.2.0 Apalone spinifera spinifera; 1.2.0 Sternotherus carinatus; 0.3.0 Sternotherus odoratus; 2.1.0 Macrochelodina rugosa; 1.2.0 Pseudemys Nelsonii; 0.1.2 Pseudemys concinna; 0.1.0 Trachemys scripta scripta; 1.

    Predefinito Re: Oops, a momenti mi dimentico.

    Citazione Originariamente Scritto da tornosubito92 Visualizza Messaggio
    si ineffetti ...gli abbandoni vengono da chi le compra non da chi le riproduce ...è impossibile l'abbandono da parte di un'allevatore a mio avviso...

    e chi le riproduce poi dove le mette, secondo te?

    Hai presente quante Hermanni ti nascono? O quante Trachemys? Circa 8 o 16 se fanno due deposizioni.

    Le Emys sono meno prolifiche, ma il Ministero ha detto che, piuttosto che metterle in natura, è meglio se le mangiamo lesse.

    Numeri del genere sono sufficienti a saturare qualsiasi allevamento amatoriale in una sola stagione.

    E poi dove finiscono?


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •