quoto. Non so se raggiunta la saturità si inneschi il procedimento inverso, non credo come già ti hanno detto.
Tuttavia ragionando sensatamente è sbagliato dire che non cedono più nulla. qualcosa rilascerebbero visto che raggiunta la saturità un sistema entra in equilibrio... in pratica continuerebbero a scambiare sostanze inquinanti con l'acqua, solo che la parte che assorbono finisce per coincidere con quella che cedono = equilibrio chimico! Ma questo è un altro discorso e non c'entra molto.
E' solo per dire che non diventa un materiale inerte che raggiunta la saturità smette di interagire ma semplicemente raggiunge diciamo la completa inutilità.


Detto questo io eviterei di metterla, dovresti aprire molto spesso il filtro esterno e questo non gioverebbe alla flora batterica.
Se parliamo di filtro interno stessa cosa (che come ti hanno detto va sostituito per le tarta se hai quello)... volendo ottieni lo stesso ''effetto limpido'' utilizzando una buona quantità lana di vetro che per qualche ragione a me sconosciuta a questo potere purificante, almeno in un acquario che avevo era così.