Aiuto, sei una fabbrica sforna tartarughe allora!
L'alimentazione va bene, occhio a non esagerare con le camole che sono un po' grasse! Dalle poche volte al mese, anche solo 1!
Per l'acqua puoi anche usare un termoriscaldatore!![]()
![]() |
![]() |
Aiuto, sei una fabbrica sforna tartarughe allora!
L'alimentazione va bene, occhio a non esagerare con le camole che sono un po' grasse! Dalle poche volte al mese, anche solo 1!
Per l'acqua puoi anche usare un termoriscaldatore!![]()
giàmi dispiace rifiutarle e quindi le prendo sempre anche perchè nella maggiore parte dei casi vengono allevate in piccole vaschette e alimentate con gamberetti e senza neanche le luci
l' unica che ho allevato sino da quando era piccola è la femmina di concinna
solo che non so perchè ma ha 5 anni è di soli 15 cm. secondo voi è normale ?? il laghetto comunque è a buon punto
invece per le piccole ho deciso di mettere il riscaldamento per acquario e una lampada a basso consumo di 10 watt.... andrebbe bene secondo voi ??
scusate le tante domande
![]()
Ciao e benvenuto!
Ti faccio i miei complimenti per la disponibilità che domostri verso queste bestiole spesso bistrattate! Non è da tutti.
Per quello che riguarda la lampada spot generalmente si usa una lampadina opaca da 40 watt ma l'importante, in sintesi, è che sotto la lampada devono esserci 30°C circa. Se riesci a raggiungere questa T (puoi misurarla con un termometro) con una lampadina a più basso voltaggio va bene comunque, basta che ti accerti che non sia troppo vicina al carapace delle tarte, altrimenti rischi di bruciarle. Ti servirebbe anche una lampada a raggi UVB al 5%, posizionata accanto alla spot, entrambe puntate sulla zona emersa. C'è da dire che la lampada a raggi UVB costa un pò di più rispetto alla spot ma se la ordini su internet risparmi qualcosa rispetto alle cifre dei negozi per rettili.
Ricordati di lasciare sempre un pezzetto di osso di seppia nella vasca, è un importante fonte di Calcio soprattutto per le baby.
benvenuto!!!!
belle tarte...![]()
http://i.imgur.com/LxWpu.pnghttp://i.imgur.com/eUdsh.jpghttp://i.imgur.com/dqOeO.pnghttp://i.imgur.com/fAzYC.pnghttp://i.imgur.com/ivnV4.pnghttp://i.imgur.com/YsUhV.png
Tutti gli animali diffidano dell’uomo,
e non hanno torto:
ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere,
la loro fiducia diventa così assoluta
che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne.
J.J. Rousseau
Le Pseudemys concinna nonostante raggiungono maggiori dimensioni hanno una crescita più lenta in confronto ad esempio alle Trachemys scripta, quindi anche se in 5 anni è solo 15 cm è normale, si vede che sta bene.
La seconda, la Trachemys scripta scripta, a me sembra femmina e no maschio, metti una foto del piastrone per sicurezza.
E se puoi fai anche una foto alla Graptemys con la testa completamente fuori dal carapace, così si può identificare sia specie che sottospecie.
mamma mia.....ne hai tante![]()
ecco questa è "lilla"Ciao