Esatto, il problema è il basking, bisogna trovare la posizione giusta e trovare il giusto quantitativo di ore di sole...

L'ideale (però questo è fattibile nel caso di un laghetto) sarebbe che gran parte dell'acqua resti in ombra mentre una piccola-media parte esposta al sole.


nè troppo sole altrimenti l'ambiente si eutrofizza e subisce escursioni nè troppo poco altrimenti è un problema per piante galleggianti e tartarughe.


Nel tuo caso (di vasche esterne) a mio parere dalle 11 alle 15 (4 ore di sole) è un buon compromesso e va bene .
Inoltre (ed è molto importante secondo me, forse la cosa più importante) le ore di sole sono collocate in un intervallo ideale della giornata, nel mezzo!!! Se fossero concentrate verso sera o la mattina presto gli sbalzi sarebbero molto deleteri per le tartarughe, invece in questo modo il riscaldamento-raffreddamento è graduale e segue l'andamento di una normale giornata.