Citazione Originariamente Scritto da camus83 Visualizza Messaggio
dunque, da un paio di settimane mi hanno regalato mediante acquisto in una festa patronale due tartarghe, informandomi credo siano delle scripta scripta.
io sono di bari, quidni qui il freddo è poco, la neve è una cosa che si vede di rado qui, tutt al piu una spruzzatina che manco si posa ogni morto di papa.

Al momento le ho posizionate sul balcone(1 piano) con 3-4 ore di luce al di. Sono in una bacinella circolare con 100 litri di acqua netti dentro, ho comprato del sughero per fare una zona emersa, del pellet per tartarughe della tropica(+ i gamberetti esiccati che mi hanno dato assieme). Il pellet non lo toccccano proprio, invece i gamberetti si. Ho inserito un osso di seppia, lemna minor egeria densa ,cetathophylium, demersum, pistia e qualche melanoides tubercolada per qualche spuntino. Niente filtro(almeno per ora).

Riusciranno le nostre eroine a passare indenne l'inverno?...l'acqua è alta 55 cm.....e la circonferenza superiore esterna delal bacinella è 70......dubito che sul fondo si scenda sotto i 4 gradi richiesti, che dite può andare secondo voi?altri consigli? sono le mie prime tartarughe....però ho degli acquari con pesci...
Ciao, non ho proprio idea delle temperature che ci siano dalle tue parti ma penso che se non hai la possibilità di fargli saltare il primo letargo sarebbe utile seguire questi accorgimenti.
Prendi due termometri digitali che memorizzino le temperature come questo, se hanno la sonda meglio:



Più o meno costano 10€ l'uno o poco più.

Uno lo metti fuori dalla vasca, magari posizionando la sonda sotto la vasca stessa se riesci a sollevarla.
Proteggilo dalla pioggia e dal sole altrimenti si rompe.
L'altro lo metti nello scantinato.
Fino a che le temperature minime del termometro della vasca segnano più di 5/6°C puoi lasciarle lì, se dovessero arrivare a 5°C verifichi la temperatura dello scantinato(se non è riscaldato dovrebbe essere idonea e compresa tra i 5 e i 10°C) e le trasferisci lì.
Solitamente sono prove che bisognerebbe fare prima di far fare il letargo agli animali(si verificano le temperature l'inverno prima).
Per le tartarughe baby solitamente il letargo è sconsigliato, non ho esperienze dirette(faccio fare il letargo solo alle tartarughe di una certa taglia) e non posso quindi garantirti che col metodo sopra vada tutto liscio.